"La regola della vita"
Presentazione del libro con l'autore Lodovico Berra «Il problema della morte deve essere affrontato in un modo che non può essere solo scientifico o intellettuale. Esso richiede un impegno emotivo e spirituale. Richiede un esercizio, costante e prolungato, senza esitazioni o timori» (La regola della vita, Lodovico Berra) QUANDO: 19 febbraio 2022 ORARI: Sabato: 10:30-12:00 DOVE: Villa Amoretti - Biblioteca Amoretti, Corso Orbassano 200, 10137 Torino TO
Lodovico Berra ( https://www.lodovicoberra.it) è psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento esistenziale. È counselor filosofico, fondatore e anima della Scuola Superiore di Counseling Filosofico (ISFiPP) di Torino; somma, nella propria formazione, produzione scientifica e impegno didattico, le valenze del medico clinico e del filosofo, con una sinergia nell’azione che moltiplica interesse e risultati.
Il suo ultimo lavoro, La regola della vita. Il morire e l'angoscia di morte (ISFiPP, 2021), enuncia, nel sottotitolo, quella che secondo il pensiero dell'Autore è 'la regola' - significativamente al singolare e non al plurale - della vita. Regola per antonomasia, che avvicina il lettore ad una dimensione nota, la morte, che la modernità - e non solo - tende a negare. Conducendo chi si appresta alla lettura attraverso svariate prospettive nell’affrontare il problema morte, con la fluidità costante delle parole e del ragionamento, Berra accompagna verso una presa di coscienza chi legge e vuole ascoltare. Ciò rappresenta una meravigliosa sfida su un tema complesso che l’essere umano spesso vuole semplicemente rimuovere ed offre un panorama coerente, passando attraverso svariate analisi, dalla psicologia alla filosofia, dalla pratica psichiatrica all'antropologia. Lettura densa di significati per ciascuno, consente l'apertura di mente e cuore alla dimensione del limite e alla consapevolezza della finitudine, per una esistenza autentica.
Condurrà l'incontro Piero Celoria, chirurgo e filosofo pratico.
Organizzatore: Stefania Marengo, Bibliotecaria e Counselor filosofico, Biblioteche civiche torinesi
Sede
Villa Amoretti - Biblioteca Amoretti, Corso Orbassano 200
10137 Torino TO
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere