SCHEDA AZIENDA
Scuola Superiore di Counseling Filosofico
Responsabile delle pubblicazioni: Matheo Evernote (Webmaster)
La Scuola Superiore di Counseling Filosofico ( SSCF ) è la prima scuola di Counseling Filosofico in Italia fondata nel 1999, con oltre 20 edizioni del Master di formazione organizzate, riconosciuta a livello internazionale per l'eccellente formazione.
Nel corso di quasi 20 anni abbiamo costruito una reputazione impeccabile, creando uno stimolante e completo ambiente educativo.
In questo spirito proponiamo il Master di specializzazione, un programma unico , organizzato in un triennio di formazione, progettato per rilanciare la tua vita professionale e stimolare la tua attività intellettuale .
Questo percorso è diretto ad approfondire le pratiche filosofiche e le metodologie d’intervento d’aiuto al fine di sostenere ed aiutare la crescita del singolo individuo e dei gruppi.
Il Master di Specializzazione in Counseling Filosofico è pensato anche per coloro che intendono non perdere le opportunità lavorative aperte dalla legge sulle nuove professioni (n. 4 del 2013) relativa al riconoscimento delle professioni senza albo.
Pubblicazioni di Scuola Superiore di Counseling Filosofico (10)
-
March 27 / 2024SALUTE e MEDICINA
“La regola della vita” di Lodovico Berra, Psichiatra, Psicoterapeuta esistenziale al Centro Avanì di Villarbasse
Domenica 7 aprile lo psichiatra conduce una riflessione sulla morte per comprendere la vita. Domenica 7 aprile alle 17 al Centro Avanì di Villarbasse (via Croce Sant’Amato 31bis), Lodovico Berra presenta il suo libro «La regola della vita» (ISFiPP); posti limitati, necessaria prenotazione al numero 347.4718820.
Leggi tutto → -
September 28 / 2023EVENTI
Maschile e Femminile: la crisi dell'identità di genere Convegno SSCF & ISFiPP Torino, 21-22 ottobre 2023
In un'epoca di profonde trasformazioni sociali e culturali, il concetto di identità di genere è emerso come un argomento cruciale da esplorare. Unisciti a noi per un coinvolgente convegno di due giorni in cui affronteremo le complessità legate a "Maschile e Femminile: La crisi dell'identità di genere" .
Leggi tutto → -
March 1 / 2022VARIE
Lettera - Un mondo di arroganza
In un mondo dove il più prepotente prevale dobbiamo avere il coraggio di non farci sopraffare.
Leggi tutto → -
January 31 / 2022VARIE
Il dialogo interiore. Pensare e Filosofare. Pensare fa esistere le cose
Spesso riflettiamo su cosa caratterizzi il lavorare filosoficamente, nel counseling e nella psicoterapia, rispetto ad altri tipi di interventi. In altro luogo abbiamo identificato una delle principali caratteristiche di questa modalità nel cosiddetto atteggiamento filosofico, inteso come un modo di porsi di fronte alla vita e alle sue questioni. Inoltre abbiamo sostenuto che il metodo di lavoro filosofico sia ben diverso da altri, per esempio da quelli di tipo psicologico. Vi sono infatti molti e differenti metodi specifici della filosofia, utili nella relazione d’aiuto, quali per esempio il metodo maieutico, fenomenologico, ermeneutico, dialettico. "Atteggiamento e metodo filosofico si basano su un determinato modo di vedere, percepire ma soprattutto di pensare." - i Prof. Lodovico E. Berra *, Medico specialista in psichiatria, psicoterapeuta Direttore della Scuola Superiore di Counseling Filosofico e dell' Istituto Superiore di Filosofia, Psicologia, Psichiatria – ISFiPP Torino
Leggi tutto → -
January 31 / 2022VARIE
Le radici filosofiche della psicologia. Filosofia e psichiatria fenomenologica
Prof. Umberto Galimberti *, è stato professore ordinario di antropologia culturale, filosofia della storia, psicologia generale e psicologia dinamica all’Università Cà Foscari di Venezia. Dal 1985 è membro ordinario dell'International Association of Analytical Psychology. ESTRATTO DAL CONVEGNO ISFIPP, TORINO
Leggi tutto → -
January 28 / 2022EVENTI
"La regola della vita"
Presentazione del libro con l'autore Lodovico Berra «Il problema della morte deve essere affrontato in un modo che non può essere solo scientifico o intellettuale. Esso richiede un impegno emotivo e spirituale. Richiede un esercizio, costante e prolungato, senza esitazioni o timori» (La regola della vita, Lodovico Berra) QUANDO: 19 febbraio 2022 ORARI: Sabato: 10:30-12:00 DOVE: Villa Amoretti - Biblioteca Amoretti, Corso Orbassano 200, 10137 Torino TO
Leggi tutto → -
September 1 / 2021EVENTI
Il Counselor Filosofico: Maestro, Saggio, Filosofo. Sono aperte le registrazioni
Convegno SSCF & ISFiPP, Torino, 23-24 ottobre 2021, in sede e online Il Counselor Filosofico è molto più di un semplice counselor. Il suo modo di intendere la relazione d’aiuto è amplificata dal pensiero filosofico che lo rende, più che un tecnico, un riferimento esistenziale. Egli infatti è contemporaneamente, oltre a counselor, maestro, guida, stimolo, ricercatore, saggio e naturalmente filosofo. È perciò una figura complessa che non ha eguali nella nostra cultura. Nel convegno vogliamo esaminare varie figure che possono sovrapporsi, arricchire o mettersi in contrasto con quella del counselor filosofico, esaminandole da diverse prospettive, occidentali e orientali.
Leggi tutto → -
May 21 / 2020EDITORIA
Nuova Rivista di Counseling Filosofico. n° 16 / 2020
Filosofia e Pandemia 2020. Il nuovo numero della Rivista è disponibile gratis online. Gli autori di questo numero: Lodovico Berra, Alberto Peretti. Chiara Sivieri, Massimiliano Salce, Marcella Bricchi, Silvia Lo Canto, Martina Locca, Patrizia Cortassa, Katia Trinca Colonel, Giovanna Lo Giacco, Marco Calvelli, Stefania Marengo, Susanna Maria Taraschi, Beatrice Anderlini, Veronica Andorno, Alberto Donati, Monica Daccò, Alice Fossati, Marco Maffeis, Sara Marello, Paolo Montecchio, Luca Francesio, Letizia Zoffoli, Federico Bottigliengo, Mario Cecere, Anna Ceoloni, Debora Fariseo, Sebastiano Favazzo, Rebecca Impellizzieri, Valentina Motola, Andrea Portigliatti Barbos, Chiara Rossetti, Lidia Soverini, Anna Cristina Tavazza, Federica Troncia, Annarita Dibenedetto, Mariacarla Zunino
Leggi tutto → -
September 30 / 2019EVENTI
MEDICINA E FILOSOFIA. Il Medico Filosofo e il Filosofo in Medicina
Convegno ISFiPP 2019, Torino, 26-27 ottobre 2019 Tra medicina e filosofia vi sono stretti rapporti e non a caso nell'antichità il medico era anche filosofo. Alcuni fondamentali questioni e problemi che emergono nella pratica medica, possono essere affrontati efficacemente solo attraverso un approccio di tipo filosofico. Nello stesso tempo la filosofia trova nella medicina un campo di azione particolarmente stimolante. È quindi necessaria una intensa e profonda collaborazione tra medici e filosofi per poter aiutare al meglio i pazienti nel fronteggiare i problemi che comportano la malattia e la sofferenza. Il convegno è rivolto a medici, psicologi, filosofi, counselor, operatori sanitari. Costo 120 euro
Leggi tutto → -
September 27 / 2019CORSI
Presentazione del Master di Specializzazione in Counseling Filosofico ( Pratiche Filosofiche ) SSCF/ISFiPP edizione 2020
La presentazione del Master si terrà Sabato 26 Ottobre 2019, ore 17.30, Hotel Concord Torino - Via Lagrange, 47 (nella sede del Convegno ISFiPP). Per partecipare alla presentazione compila il Modulo Online >> Il Counselor Filosofico può essere considerato la versione moderna del filosofo attento ai problemi della vita quotidiana, legato alle questioni concrete dell’esistenza, preoccupato delle riflessioni dell’uomo comune. Il counselor filosofico professionista è quindi un filosofo che, attraverso i metodi e le conoscenze della filosofia, indaga, ricerca e risponde alle domande che l’esistenza pone. Il suo campo di azione è quindi molto ampio, poiché le questioni filosofiche si pongono in numerosi campi della vita, quali per esempio: l’ambito individuale (crisi esistenziali, il senso della vita, della morte,…); ambito sanitario ed ospedaliero (questioni di bioetica, problemi legati alla malattia, formazione al personale medico e paramedico,…); ambito scolastico e relativo alla formazione (attività di pratica con docenti e allievi, philosophy for children, orientamento,…); ambito aziendale e nel campo del lavoro (formazione, ricerca del benessere lavorativo, gestione del personale,…).
Leggi tutto →