Presentazione del Master di Specializzazione in Counseling Filosofico ( Pratiche Filosofiche ) SSCF/ISFiPP edizione 2020
La presentazione del Master si terrà Sabato 26 Ottobre 2019, ore 17.30, Hotel Concord Torino - Via Lagrange, 47 (nella sede del Convegno ISFiPP). Per partecipare alla presentazione compila il Modulo Online >> Il Counselor Filosofico può essere considerato la versione moderna del filosofo attento ai problemi della vita quotidiana, legato alle questioni concrete dell’esistenza, preoccupato delle riflessioni dell’uomo comune. Il counselor filosofico professionista è quindi un filosofo che, attraverso i metodi e le conoscenze della filosofia, indaga, ricerca e risponde alle domande che l’esistenza pone. Il suo campo di azione è quindi molto ampio, poiché le questioni filosofiche si pongono in numerosi campi della vita, quali per esempio: l’ambito individuale (crisi esistenziali, il senso della vita, della morte,…); ambito sanitario ed ospedaliero (questioni di bioetica, problemi legati alla malattia, formazione al personale medico e paramedico,…); ambito scolastico e relativo alla formazione (attività di pratica con docenti e allievi, philosophy for children, orientamento,…); ambito aziendale e nel campo del lavoro (formazione, ricerca del benessere lavorativo, gestione del personale,…).
La Scuola Superiore di Counseling Filosofico (SSC) è la prima scuola di Counseling Filosofico in Italia fondata nel 1999, con oltre 20 edizioni del Master di formazione organizzate, riconosciuta a livello internazionale per l'eccellente formazione.
Nel corso di quasi 20 anni abbiamo costruito una reputazione impeccabile, creando uno stimolante e completo ambiente educativo.
In questo spirito proponiamo il Master di specializzazione, un programma unico , organizzato in un triennio di formazione, progettato per rilanciare la tua vita professionale e stimolare la tua attività intellettuale .
Questo percorso è diretto ad approfondire le pratiche filosofiche e le metodologie d’intervento d’aiuto al fine di sostenere ed aiutare la crescita del singolo individuo e dei gruppi.
Il Master di Specializzazione in Counseling Filosofico è pensato anche per coloro che intendono non perdere le opportunità lavorative aperte dalla legge sulle nuove professioni (n. 4 del 2013) relativa al riconoscimento delle professioni senza albo.
Per accedere al master è necessario essere in possesso di un diploma di laurea (anche triennale).
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere