EDITORIA
Comunicato Stampa

La rendita catastale delle Unità Speciali o particolari

11/12/12

On line per Exeo Edizioni il nuovo ebook di Antonio Iovine

Il testo costituisce una guida sintetica operativa per un corretto approccio alla dichiarazione in catasto dei documenti DOCFA per l’aggiornamento del catasto edilizio urbano, segnatamente per la determinazione della rendita proposta per le unità immobiliari speciali o particolari in costituzione o variate.

L’Autore, dopo una preliminare sintesi della normativa e della prassi ministeriale che disciplina la materia, aggiornata alla circolare n. 6 del 30/11/2012 dell’Agenzia del Territorio, sviluppa i concetti generali derivanti dalla disciplina dell’estimo integrati al contesto catastale e fornisce alcune specificazioni tecniche ad integrazione di quanto riportato nella citata circolare.
È riportata una rassegna delle varie metodologie e dei criteri per il deprezzamento per vetustà ed obsolescenza di edifici e impianti fissi pubblicati da parte degli uffici provinciali dell’Agenzia del Territorio. Questa ultima problematica costituisce una delle principali fonti di ambiguità nella determinazione della rendita, tanto che si è reso utile emanare la suddetta specifica circolare da parte dell’Agenzia del Territorio.

Sono indicati i link per il download del documento dal WEB.
La conoscenza dei criteri utilizzati dagli U.P. dell’Agenzia del Territorio risulta utile per la valutazione dell’opportunità di attivare o meno eventuali procedimenti di autotutela di iniziativa della proprietà in caso di “anomale”applicazioni dei criteri nel calcolo della rendita vigente.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Exeo s.r.l
Responsabile account:
Serena Gallina (Responsabile Pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere