AZIENDALI
Articolo

La scelta vincente del lavorare i tubi strutturali in acciaio con macchine taglio laser tubo.

17/06/20

Da anni il taglio laser tubo, è diventata una tecnologia al quale non si può rinunciare, carpenterie metalliche, produttori di macchine agricole o impianti industriali e infine i tubifici o i distributori di tubi in acciaio, hanno deciso di investire in questo business.

FotoCon lo sviluppo della computer grafica, e il conseguente sviluppo di sistemi CAD/CAM tridimensionali di ultima generazione, abbinati alle sempre più efficienti macchine laser tubo, oggi più che mai è diventato strategico dotarsi di una macchina laser per svolgere attività di carpenteria metallica al passo con i tempi.
Questa tipologia di macchine laser, richiede un investimento importante, tuttavia vanno considerate le possibilità di mercato al quale si può accedere, esistono gamme e modelli per tutte le tasche e tutti i range di produzione, per esempio machine laser entry level per il taglio di tubi fino a 130 mm, 170 mm, 300 mm, 400 mm e 610 mm.
Spesso si paragona una macchina taglio laser tubo con tecnologie diverse, per esempio taglio plasma, in questi dibattiti il laser ne esce sempre vincente in quanto il taglio plasma risulta essere davvero poco adatto a questo tipo di lavorazione.
Mentre il taglio laser polverizza il materiale in micro particelle finissime, il plasma usa un getto di corrente mediamente più largo di 10 volte, questo crea grossi problemi di calore e spesso di deformazione del tubo.
Con il laser si possono ottenere svariate tipologie di geometrie, senza vincoli o problemi legati a temperature elevate di processo in grado di deformare il tubo stesso.
Attualmente, il cliente tipo di un impianto taglio laser tubo, è la carpenteria metallica che già dispone di macchine laser per la lavorazione delle lamiere, la carpenteria metallica medio pesante operativa nel settore delle costruzioni civile ed industriali come ponti, stadi, edifici di design, passerelle e pensiline o serre fotovoltaiche.
Non va dimenticato che esiste una buona parte di casi, dove l’utilizzatore di un impianto taglio laser tubo, può essere un costruttore di macchine agricole, impianti industriali e giostre e strutture metalliche per parchi divertimenti.
La continua richiesta di questo tipo di lavorazioni nel mondo delle costruzioni in acciaio, a fatto si che negli ultimi anni si affacciassero a questo settore anche distributori di tubi, travi e profili in acciaio, questi avendo un magazzino già ben fornito, sono avvantaggiati in quanto non hanno spese di logistica e trasporto, per questo negli ultimi anni, il trend mondiale è quello di abbinare il taglio laser di tubi e travi alla distribuzione di barre a lunghezza commerciale.
La scelta vincente di alcuni costruttori di questi impianti laser, per esempio quella di Bystronic Tube Processing spa, è stata quella di creare macchine laser con differenti livelli di automazione, dando all’utilizzatore finale, la possibilità di configurare la propria macchina in base alle proprie necessità lavorative.
In questo settore le tipologie di optional sono davvero molte, lunghezza della barra, dimensione, peso in kg per metro, testa di taglio 2d o 3d, tecnologia laser co2 oppure in fibra ottica.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
NextKey srl
Responsabile account:
Marco Ghirardi (Direzione Tecnica)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere