SOCIETA
Articolo

La scuola italiana ormai alla deriva, espressione di una decadenza generalizza del ns. amato Paese

05/07/08

...i ns. Ragazzi, unica vera risorsa sulla quale investire per la continuità ed il futuro di ogni Comunità sana,che intende conservare e proteggere la solidarietà fra le Generazioni che la compongono, per il fine di un continuo e progressivo miglioramento di civiltà e benessere, per tutti noi.

Essendo genitore di tre figli, il Primo universitario, la Seconda al terzo anno di scuola superiore, e la Terza alunna di scuola elementare, da anni sono a contatto con la realtà scolastica Italiana, e ne vivo come molti altri Genitori, la frustrante e gravissima realtà. L'esperienza spazia dalla scuola materna, ormai all'università, passando dalla scuola media inferiore, a quella media superiore, pubbliche e private.
Premetto che a tutt'oggi, grazie alla "famosa" globalizzazione, sono venuto diverse volte in contatto viaggiando per lavoro, ed anche per motivi sportivi (..."corro" maratone anche internazionali), con Ragazzi provenienti dai più diversi punti cardinali del globo, che spesso considerano il diritto allo studio, un PRIVILEGIO per come è offerto a tutti, ed è alla portata di tutti in Italia.
Questi Ragazzi sostengono che nei loro rispettivi paesi di provenienza, quelli ad economia cosidetta emergente, il diritto allo studio è una vera conquista, che va mantenuta nel tempo a colpi di meriti e risultati scolastici ad elevato standard.
Se vogliamo partire da questo presupposto a mio avviso fondamentale, si può ancora più evidentemente comprendere che purtroppo la qualità e l'efficienza formativa della nostra scuola, ormai lasciano molto, ma molto a desiderare, ed è chiaro a tutti che versa nel più totale declino.Lo testimoniano anche le indagini OCSE che relegano la nostra scuola in posizioni infime nelle classifiche internazionali, posizioni indignitose per un Paese come il nostro, che ha sempre dimostrato di essere fra le culle della cultura mondiale.
Peccato, un evento infausto gravissimo per una Comunità che voglia continuare ad essere sana, mantenere nel tempo fra le generazioni che la compongono, continuità nello sviluppo e nella crescita, ma soprattutto fare in modo che la SOLIDARIETA' fra di esse non si interrompa. I motivi di questo degrado, sono molti, ma a mio modesto avviso, e senza alcuna pretesa di voler "insegnare" a nessuno il proprio mestiere, sono profondamente convinto, che spesso il "corpo Insegnanti" ormai lasci molto a desiderare. Abbiamo casi conclamati, e recidivi, di Insegnanti che nulla hanno a che fare con la PASSIONE per l'insegnamento, e soprattutto per i Giovani, preziosa risorsa per ogni Comunità ed il suo futuro.
Gente che non ha nessuna percezione con la viva passione del trasmettere il sapere e la conoscenza, che abbia solo ed unicamente l'obbiettivo di fornire i nostri Giovani, di strumenti formidabili di conoscenza ed etica, adatti per affrontare le difficoltà e la crescente ed inarrestabile sfida globale quotidiana.
Professori che accusano gli Studenti di scarso impegno allo studio, ma non ammettono che l'interesse allo studio va stimolato nei Ragazzi, va fatto continuamente crescere ed alimentato assieme a loro, e questo non puà altro essere che il frutto una vera passione da parte di chi insegna. Da Genitore sono molto preoccupato per il futuro dei nostri Ragazzi, e per il futuro nostro che stiamo investendo e sorreggendoli con enormi sacrifici perchè si formino alla Società, mentre onoriamo con lo stesso impegno il patto con i nostri Genitori ormai anziani posti a riposo dalla Società, ma che a loro volta hanno creduto in noi ed investito per la continuità della ns. Società.
Auspico ad un vero ripensamento riformativo per una scuola veramente moderna, flessibile, capace di dotare i ns. Ragazzi di pochi ma fondamentali strumenti, sempre validi ancora oggi da che mondo è mondo, anche nell'era del computer e della comunicazione....questa sarà la nostra vera riscossa, e rinascita di tutta la nostra amata Italia...niente più strumentalizzazioni, politiche e non, di una scuola dove i ns. Giovani oggi sono in balia e rischiano di trovarsi definitivamente spiazzati rispetto ad un mondo globale che non li aspetta e corre inesorabilmente in modo sempre più aggressivo...ebbene vorrei raccogliere un appello, l'appello di tutti i genitori preoccupati come me per il futuro dei nostri Ragazzi e della nostra Comunità.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
MP Plastic Solution
Responsabile account:
Marco Penazza (Dirigente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere