La stufa a pellet diventa intelligente grazie ad AppFire
AppFire consente di controllare in casa o da remoto la vostra stufa a pellet per ottimizzare i consumi e gestire il riscaldamento in totale libertà.
La tecnologia ecologica amica del risparmio promessa e mantenuta dalla stufa a pellet trova un nuovo, interessante supporto da un’App che la rende smart, intelligente, attraverso il controllo anche da remoto.
Si chiama AppFire, è facile da usare e consente di gestire la stufa o caldaia a pellet in casa o da remoto utilizzando lo smartphone o il tablet connesso tramite WiFire (un router internet che supporta il modulo Wi-Fi).
Ottimizzare i consumi è gratis
Il risparmio energetico e, di conseguenza, in bolletta trova, quindi, uno strumento che ottimizza i consumi a seconda delle esigenze.
AppFire risulta intuitiva e pratica: pensate soltanto alla comodità di accendere in anticipo la stufa a pellet se decidete di rientrare prima a casa, oppure di regolare la temperatura dal cronotermostato se, al contrario, vi capita di dover posticipare il rientro a casa.
L’interfaccia semplice e intuitiva di AppFire consente di programmare il cronotermostato con più facilità rispetto ai classici pannelli di controllo.
Principali funzioni e compatibilità
Questa nuova App, che trasforma la gestione della stufa a pellet in un gioco, ha 6 principali funzioni:
- Una configurazione semplice, che guida l’utente nella fase d’installazione
- Azionamenti per impostare la temperatura ambiente ideale, per attivare/disattivare la funzione Eco Stop
- Impostazioni del set-point temperatura, velocità della ventola, potenza massima di funzionamento
- Cronotermostato per impostare la temperatura su base settimanale od oraria
- Visualizzazioni per controllare lo stato della stufa a pellet, il grafico delle temperature e gli allarmi
- Allarmi per segnalare quando il pellet è in fase di esaurimento o in caso di malfunzionamenti.
AppFire è un’applicazione sviluppata dall’azienda Hottoh, che presenterà questa preziosa novità alla fiera Progetto Fuoco di Verona (24-28 febbraio).
L’App è completamente gratuita, compatibile per smartphone e tablet Android e iOS.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere