VARIE
Comunicato Stampa

La telematica in soccorso dei consumatori: più sicurezza e stop al caro-polizze RCAuto

Presentata la 7.ma edizione della Guida alla Sicurezza Stradale di Viasat Group

La telematica per contrastare efficacemente il fenomeno dei furti d’auto, ma anche per difendersi in caso di minaccia. La telematica come strumento indispensabile per contrastare l’insicurezza stradale. La telematica per una logistica moderna e per rendere più competitivo il settore dell’autotrasporto. La telematica nella gestione dei sinistri RCAuto che, con l’entrata in vigore della nuova legge sulle Liberalizzazioni si trasformano obbligatoriamente in riduzioni dei costi delle polizze per l’utente finale.
Sono questi i temi emersi alla presentazione della Guida alla Sicurezza Stradale 2012 di Viasat Group alla quale hanno partecipato rappresentati delle Istituzioni, dei Consumatori, Operatori di settore ed aziende.
Proprio sul tema RCAuto è emerso come la tecnologia satellitare, oltre all’originaria funzione di antifurto, permetta oggi di ridurre i costi operativi per le compagnie assicurative grazie al contributo oggettivo per la ricostruzione e la liquidazione dei sinistri (furti ed incidenti) e consenta alle compagnie stesse di offrire ai propri clienti nuovi prodotti personalizzati e più convenienti quali le polizze pay per use (costo della polizza calcolato in base ai km percorsi) o alle più evolute polizze pay as you drive con il premio costruito in base al profilo di rischio specifico del cliente e determinato non solo dal kilometraggio ma anche dallo stile e dalle abitudini di guida: tipologie di strade percorse (urbane, extraurbane, autostrade), orari di percorrenza (notte, giorno, feriali o festivi), durata dei tragitti, pericolosità delle strade e dalla condotta di guida (più o meno prudente ) oltre ad altri parametri.
“Tutto questo – spiega Domenico Petrone, Presidente e CEO di Viasat Group – si traduce in riduzioni dei costi della polizza per gli automobilisti nell’ordine dell’80% per Incendio e Furto e di oltre il 20% per l’RCAuto”.
Ma la Scatola Nera non serve solamente a pagare meno l’assicurazione. E’ importante anche in termini di sicurezza. Svolge infatti una funzione fondamentale nell’ambito della riduzione dei rischi stradali perché protegge ed assiste gli automobilisti rilevando automaticamente un incidente, inviando un allarme che indica l’entità dell’impatto e la posizione del veicolo, permettendo alle Centrali Operative Viasat di inviare immediatamente, sul luogo, i soccorsi necessari”.
“Tutte queste funzioni – conclude Petrone – unite alla gestione degli allarmi e dei relativi soccorsi in caso di aggressione, contribuisce a rendere più sicure le strade determinando una sensibile riduzione dei costi sociali”.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Paolo Emilio Iacovelli
Responsabile account:
Paolo Emilio Iacovelli (Direttore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere