SOCIETA
Comunicato Stampa

“La via della Felicità” distribuita dai volontari a Cagliari per arginare il degrado sociale

18/03/19

I volontari della Fondazione “la Via della Felicità” sono consapevoli che non agire attivamente per cambiare le cose, equivale ad essere corresponsabili del degrado che sta dilagando nella società.

Foto
Non sfugge a nessuno il degrado personale, sociale e ambientale che la società sta attraversando negli ultimi decenni. La spirale discendente iniziata negli anni ’70, con l’aumento del consumo di droghe, traffici di esseri umani e altri traffici illeciti di ogni genere, dalla pornografia alla pedofilia, agli organi umani, non accenna a invertire la rotta. Una realtà che sta conducendo la parte della società sana ad una sorta di rassegnazione, quasi di assuefazione ad uno status che nessuno vorrebbe ma che in troppi stanno subendo.
Non è così per i volontari della Fondazione “la Via della Felicità” che non ci stanno ad osservare il generale declino di valori, consapevoli anche che non agire per cambiare le cose equivale ad essere corresponsabili della situazione.
“Non devi fare altro che mettere in circolazione La Via della Felicità nella società. Come un mite olio che si espande nel mare infuriato, la calma si diffonderà dappertutto” scrive nell’ultima pagina del libro l’autore L. Ron Hubbard. Parole che si sono rivelate sempre veritiere ovunque siano stati distribuiti i libretti in grandi quantità e gli stessi siano passati di mano tra gli amici e famigliari, ripristinando relazioni interrotte da anni e mettendo calma nella società.
L’impegno dei volontari della Fondazione e della Chiesa di Scientology prosegue, quindi, nelle attività commerciali di via Garibaldi a Cagliari, sicuri che l’osservanza dei 21 precetti contenuti nel libretto contribuiscano a ripristinare il rispetto di sé e la calma nella società.
Info: www.laviadellafelicita.it




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Chiesa di Scientology
Responsabile account:
Ignazio Deriu (PUBBLICHE RELAZIONI)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere