LAIC Condominio, la nuova rivista per l'amministratore
Si chiama LAIC Condominio ed è la rivista ufficiale della Lega Amministratori Immobiliari Condominiali. Si affaccia con ambizione e nel panorama editoriale nazionale per approfondire gli aspetti complessi della materia condominiale e immobiliare. Fiore all'occhiello tra gli strumenti dell' Associazione, la rivista vuole essere un supporto per la formazione dei neo amministratori in un momento storico di grandi cambiamenti che coinvolge la categoria e le associazioni chiamate a rinnovare i percorsi formativi e di aggiornamento. LAIC Condominio sarà disponibile sul sito LAIC oltre che in formato cartaceo per gli associati e quanti esterni vorranno abbonarsi.
A pochi mesi dalla sua costituzione la Lega Amministratori Immobiliari Condominiali tiene a battesimo il nuovo progetto editoriale LAIC Condominio, facendone una guida pratica e scientifica (grazie al codice ISNN) per la categoria professionale. Il bimestrale ha lo scopo di informare e aggiornare iscritti, associati e appassionati della disciplina immobiliare e condominiale, sulle principali novità tecniche e normative del settore.
“LAIC Condominio – come dichiara il direttore responsabile Deborah Annolino - è la nuova scommessa nel panorama nazionale, con un taglio giovane e un profilo scientifico articolato” . Parte di questo primo numero è dedicato all'evoluzione professionale dell'amministratore di condominio, non più mero esecutore di compiti, ma imprenditore preparato e proiettato verso le nuove sfide del mercato. Con le nuove norme della disciplina 220/2012 entrata in vigore il 18 giugno 2013 niente è e sarà più come prima per l'amministratore che al semplice ruolo amministrativo-contabile dovrà aggiungere quello di “guida” delle attività condominiali, con vere e proprie competenze manageriali.
La rivista intende raggiungere il target più ampio (amministratori, avvocati, condomini, associazioni) e porsi quale supporto affidabile per l'attività quotidiana grazie al contributo di autorevoli firme: avvocati, commercialisti, ingegneri, manager, amministratori di condominio.
“Di fatto LAIC Condominio implementa qualitativamente i canali di informazione per i nostri associati - si legge in una nota stampa della Lega Amministratori – ed ha una diffusione nazionale. Il magazine sarà disponibile infatti nelle sedi territoriali dell'associazione. In questo primo numero, diviso per macro categorie, trova spazio l'attualità, tecnica e giuridica, per soddisfare le richieste dei professionisti del condominio ma anche delle associazioni, proiettate verso nuovi scenari e cambiamenti strutturali. Sullo sfondo, ma non per questo meno importante: l'offerta formativa della Lega Amministratori in linea con i nuovi requisiti previsti dalla Riforma; la sua ramificazione in tutta Italia, con l'apertura di nuove sedi nelle regioni Lazio, Lombardia, Emilia Romagna. Gli approfondimenti scientifici riguardano - tra gli altri - l'edilizia (ristrutturazione casa e relative detrazioni fiscali), la Riforma della Riforma “Destinazione Italia” divenuta legge. Uno sguardo attento ad Ecoarea Better Living (struttura multifunzionale con sede a Rimini) per imbattersi nella nuova concezione dell'abitare, eco sostenibile.
Il bimestrale è aperto alle proposte tematiche di tutti gli associati e in questo senso - dal secondo numero in poi - metterà a disposizione una rubrica dedicata. Gli interessati dovranno interfacciarsi con la Segreteria di Redazione all'indirizzo ufficiostampa@legaamministratori.it
A breve il primo numero della rivista sarà consultabile e scaricabile gratuitamente dal sito www.legaamministratori.it
Per chi desiderasse la versione cartacea, potrà richiederla inviando una mail a info@legaamministratori.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere