Lantech Solutions archivia il 2010 con ottimi risultati e accelera sulla centralità della rete
Il network integrator si consolida ulteriormente basando il proprio successo sugli innovativi servizi legati alla gestione completa delle reti aziendali
Lantech Solutions, azienda specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture di networking, archivia il 2010 con un bilancio più che positivo, registrando un incremento del fatturato del 10%. Il segreto di questa crescita costante, mantenuta in oltre quindici anni di attività, è da ricercarsi sia nelle elevate competenze tecniche e consulenziali del team, sia nella capacità di fornire servizi a valore ai clienti.
Tra i risultati più significativi ottenuti nell’anno appena concluso, occorre rimarcare la fiducia confermata da clienti come Vodafone, Ansaldo Sistemi Industriali, Magneti Marelli, A2A, Alston Power, Autostrada del Brennero, Gruppo Arvedi, e UGF Assicurazioni, che continuano ad apprezzare serietà e affidabilità dei progetti innovativi offerti da Lantech. Tra i nuovi ingressi nel portfolio della società, invece si possono segnalare, tra gli altri, nomi del calibro di Sincrotrone Trieste, Senato della Repubblica, Aria ADSL, Azienda Ospedaliera di Varese e ASL Empoli.
L’azienda si è rafforzata ulteriormente nelle expertise, portando a bordo nuove figure sia commerciali sia tecniche, ampliando così le competenze del proprio Network Operations Center (NOC) e incrementando l’erogazione della suite modulare di servizi LION (Lantech Intelligence on Networks) che risponde alle esigenze più sofisticate e consente una gestione remota della rete.
Sul lato tecnologico Lantech ha accelerato la sua specializzazione nei progetti di networking, alla luce della nuova “philosophy” aziendale incentrata sulla gestione collaborativa delle infrastrutture di rete. Pensando al ruolo sempre più essenziale svolto oggi dalle reti nel rendere possibili le principali attività aziendali e di business, è fondamentale infatti che la rete sia affidata a partner in grado di esprimere i massimi livelli di affidabilità e servizio. Il mercato sta così premiando Lantech Solutions proprio in ragione della modularità dei servizi offerti e delle competenze dimostrate, che l’hanno portata ad affinare una visione della rete in un “quadrante” dove i quattro elementi fondamentali – networking, traffic management, security e services – costituiscono altrettante aree di eccellenza nell’attività verso i clienti.
Nel 2010 Lantech ha inoltre conseguito la certificazione del Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001 e il rinnovo annuale del Sistema di Gestione della Qualità ISO 9001, che confermano la validità delle scelte aziendali in materia di politiche ambientali, oltre all’efficienza e alla qualità dell’offerta.
Anche sul lato delle partnership Lantech ha dimostrato grande proattività. Ha promosso iniziative in collaborazione con Allot Communications per la partecipazione congiunta alle manifestazioni “Sicurezza ICT” di Milano e all’Information Security Hospital di Roma, senza dimenticare il seminario organizzato sempre a Roma volto ad approfondire tematiche quali l’ottimizzazione delle applicazioni in rete, nonchè a presentare importanti casi di successo di aziende utenti.
“La nostra scelta strategica di essere ‘network centric’ si è dimostrata premiante anche nel 2010, un anno nel quale, oltre a raggiungere ottimi risultati economici, abbiamo conquistato nuovi spazi di mercato, e abbiamo proseguito a consolidare la fiducia di tutti i nostri clienti, alcuni dei quali sono con noi fin dalla nostra nascita”, sottolinea Nicola Barbiero, Direttore Commerciale e Marketing di Lantech Solutions. “Il fenomeno della convergenza delle reti e delle nuove infrastrutture tecnologiche come il cloud computing, rendono fondamentale poter disporre di reti performanti, e noi siamo sempre al fianco dei nostri clienti e con il nostro portfolio di servizi LION siamo in grado di sollevarli da qualunque preoccupazione di natura tecnologica, per farli concentrare unicamente sul loro core business”.