Lavori in Quota: normativa e contenuti della formazione
I lavori in quota vista dal Decreto Legislativo 81/08: campo di applicazione della normativa, normativa e contenuti della formazione
Il D.Lgs. 81/08 definisce i Lavori in Quota come “un’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile” (art. 107 del D.Lgs. 81/08).
La legilsatura relativa ai lavori in quota, come sancito dall’art. 105 del D.Lgs. 81/08, si applica per “le attività che, da chiunque esercitate e alle quali siano addetti lavoratori subordinati o autonomi, concernono la esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione, riparazione, demolizione, conservazione, risanamento, ristrutturazione o equipaggiamento, la trasformazione, il rinnovamento o lo smantellamento di opere fisse, permanenti o temporanee, in muratura, in cemento armato, in metallo, in legno o in altri materiali, comprese le linee e gli impianti elettrici, le opere stradali, ferroviarie, idrauliche, marittime, idroelettriche, di bonifica, sistemazione forestale e di sterro.”
La formazione degli addetti ai lavori in quota fa parte degli obblighi del Datore di Lavoro (art. 116 del d.lgs 81/08) che deve garantire una preparazione adeguata e mirata alle operazioni previste,con particolare attenzione alle procedure di salvataggio, e deve trattare nello specifico:
l’apprendimento delle tecniche operative e dell’uso dei dispositivi necessari;
l’addestramento specifico sia su strutture naturali, sia su manufatti;
l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, loro caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione;
gli elementi di primo soccorso;
i rischi oggettivi e le misure di prevenzione e protezione;
le procedure di salvataggio.
L’attestato della formazione e il patentino per i lavori in quota ottenuti dal lavoratore devono essere aggiornati ogni 5 anni mediante uno specifico corso di aggiornamento su contenuti teorici e tecnico-pratici.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere