Le bellezze turistiche della Campania in virtual tour
La Costiera Amalfitana e Sorrentina e l'isola di Capri tra le mete turistiche rappresentate su Italiavirtualtour.it
La Basilica di Sant’Antonino a Sorrento, Marina della Lobra a Massa Lubrense, ma anche la Casina Rossa di Anacapri o la piazzetta di Capri sono solo alcune delle bellezze della Pensiola Sorrentina e dell’Isola di Capri pubblicate sul sito Italiavirtualtour.it, portale edito dalla Comunicando Leader srl di Guidonia in provincia di Roma, che da qualche settimana ha concluso una prima mappatura del territorio campano.
“Il nostro obiettivo è quello di raggiungere tutte le regioni d’Italia, siamo partiti dal Lazio e dalla Puglia, ora stiamo focalizzando la nostra attenzione e i nostri obiettivi sulla Campania” – ha dichiarato il manager e fondatore del portale Michelfranco Terzulli, impegnato in questi giorni in Penisola Sorrentina e Amalfitana. “Attualmente on line sono già disponibili i Virtual Tour realizzati a Sorrento, Piano di Sorrento, Massa Lubrense, Sant’Agnello, ma anche Amalfi, Vietri sul Mare, Salerno, Benevento, realtà che dai dati in nostro possesso hanno fatto registrare un forte interesse da parte dei nostri utenti, sia italiani che stranieri. Da qui la decisione di continuare il nostro viaggio in questa splendida regione”.
Lo staff di Italiavirtualtour.it nelle scorse settimane, infatti, ha mappato con fotografie a 360°, arricchite da testi, itinerari e notizie le perle della Campania. Il tour è iniziato dall’isola di Capri continuando poi per Sorrento, Amalfi, senza dimenticare Vietri sul Mare, Ravello e Positano.
Italiavirtualtour.it, on line dal 2 aprile del 2012, era nato per dare visibilità alle bellezze dell’Italia attraverso lo strumento del Virtual Tour, ovvero delle fotografie immersive a 360°. Nel corso del tempo il portale si è arricchito sempre di più fornendo oggi una informazione turista chiara e completa. Dal settembre del 2012 è attivo anche il blog: “Un diario di viaggio curato da un giornalista professionista, con esperienza pluriennale nel campo dell’informazione, e da un gruppo di giovani aspiranti blogger che vivono il territorio e quotidianamente aggiornano le pagine del nostro blog” – conclude Michelfranco Terzulli.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere