Le curve a nastro Interroll Portec prodotte e commercializzate anche in Europa
Dopo l’acquisizione nel 2014 di Portec, leader nella produzione curve a nastro, Interroll produrrà e distribuirà questa soluzione, già installata in oltre 80.000 impianti, anche in Europa.
Le curve a nastro di Interroll Portec sono state concepite per garantire alte prestazioni e un funzionamento impeccabile in diverse applicazioni e possono essere impiegate universalmente, a partire da piccoli pacchi nei servizi di corriere espresso fino al trasporto di bagagli negli aeroporti. Oltre l’80 percento di tutti gli aeroporti degli USA, ma anche aeroporti internazionali come quelli di Beijing o di Shanghai Pudong, si avvalgono della curva a nastro per assicurare trasporti e gestione dei bagagli scorrevoli ed efficienti.
Le soluzioni Interroll Portec sono in uso, oltre che in centri di distribuzione e presso aziende che offrono servizi di posta e corriere, anche nel commercio elettronico.
Aziende come DHL, FedEx, UPS o S.F. Express si affidano all’efficienza delle curve a nastro.
La curva a nastro Interroll Portec è disponibile in diverse larghezze, angolazioni e classi di peso e può operare entro un campo di temperature che va dai -15 ⁰C ai +55 ⁰C. Grazie all’azionamento ad accoppiamento geometrico, il nastro è sottoposto solo ad un tensionamento lieve e questo assicura affidabilità e costi di esercizio complessivamente bassi. La manutenzione necessaria per questa curva a nastro è inferiore rispetto a quella di prodotti analoghi, il che ne fa la preferita sia dei progettatori sia dei gestori di impianti.
I nastri sono componenti usurabili per cui di tanto in tanto occorre sostituirli. Nella sua conformazione aperta e grazie al sistema di azionamento ad accoppiamento geometrico, questo nastro si sostituisce in soli 30 minuti.
Altre curve tradizionali che si avvalgono dell’azionamento ad accoppiamento geometrico hanno spesso il problema degli slittamenti e quindi del surriscaldamento: i nastri scorrono sopra a rulli di rinvio per cui, se sulle curve si verifica un accumulo di pacchi può conseguirne un guasto. Nella maggior parte di questi casi, oltre al nastro si devono sostituire anche i rulli di rinvio. Inoltre le curve mosse tramite frizione devono essere sottoposte ad una tensione più alta e quindi sono soggette ad un’usura assai più elevata del nastro mentre i loro rulli di rinvio hanno una durata inferiore.
I vantaggi delle curve a nastro Interroll Portec sono evidenti. Hanno costi complessivi (TCO) bassi e sono disponibili ovunque a qualità costante. Il basso tensionamento del nastro consente di raggiungere una durata molto elevata e anche in caso di sovraccarico non si verificano slittamenti. Le curve a nastro sono affidabilissime e quindi idonee al funzionamento continuo. La semplice e rapida manutenzione consente minimi tempi di fermo impianto.
Il Dr. Ralf Garlichs, Executive Vice President Products & Technology del Gruppo Interroll ne è convito: “A livello tecnologico le soluzioni di trasporto su nastro di Interroll Portec per colli pesanti e medio-pesanti sono eccezionali. Producendo e commercializzando in Europa potremo offrire più rapidamente la nostra collaudata soluzione anche in questa Regione“.