EDITORIA
Comunicato Stampa

Le ICI EDIZIONI ELETTRONICHE, dirette da Roberto Pasanisi, docente universitario di Storia del cinema e del video

17/10/12

L’e-book rappresenta un settore d’avanguardia dell’editoria ed un nuovo modello in costante crescita, non a discapito del libro tradizionale, ma piuttosto a sua integrazione, con il vantaggio considerevole di uno straordinario abbattimento dei costi di realizzazione e di una agile e fulminea facilità di distribuzione. Il libro elettronico è in tutto e per tutto uguale ad un tradizionale volume cartaceo, fatta salava la differenza del formato, che è elettronico, ed il fatto che viene diffuso tramite Internet e come allegato di posta elettronica. Le Edizioni dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli (ICI Edizioni), offrono, in alternativa alla pubblicazione in volume cartaceo, la possibilità di pubblicare un testo come libro elettronico (e-book, in formato .lit o .pdf a scelta dell’autore), previa approvazione del Comitato di lettura dell’Istituto.

Edizioni dell’Istituto Italiano di Cultura
di Napoli

ICI Edizioni

ICI Edizioni Elettroniche



“Nuove Lettere”
rivista internazionale di poesia e letteratura



Istituto Italiano di Cultura di Napoli
via Bernardo Cavallino, 89 (“la Cittadella”); 80131 Napoli (Italia)
tel. 081 / 546 16 62 - fax 081 / 220 30 22 - tel. mobile 339 / 285 82 43
ici@istitalianodicultura.org; URL www.istitalianodicultura.org







ICI Edizioni Elettroniche



L’Istituto Italiano di Cultura di Napoli pubblica libri elettronici (e-book), in due formati: quello leggibile tramite lo standard internazionale di Microsoft Reader (.lit) e quello in formato .pdf, leggibile mediante Adobe Acrobat Reader e tutti gli applicativi (software) in grado di leggere in pdf.

Il supporto di lettura potrà essere un qualsiasi nomale elaboratore (PC o notebook) o uno degli appositi lettori portatili di libri elettronici commercializzati già da varii anni.

L’e-book rappresenta un settore d’avanguardia dell’editoria ed un nuovo modello in costante crescita, non a discapito del libro tradizionale, ma piuttosto a sua integrazione, con il vantaggio considerevole di uno straordinario abbattimento dei costi di realizzazione e di una agile e fulminea facilità di distribuzione.
Il libro elettronico è in tutto e per tutto uguale ad un tradizionale volume cartaceo, fatta salava la differenza del formato, che è elettronico, ed il fatto che viene diffuso tramite Internet e come allegato di posta elettronica.

Le Edizioni dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli (ICI Edizioni), offrono, in alternativa alla pubblicazione in volume cartaceo, la possibilità di pubblicare un testo come libro elettronico (e-book, in formato .lit o .pdf a scelta dell’autore), previa approvazione del Comitato di lettura dell’Istituto.

I testi proposti per la pubblicazione elettronica saranno vagliati da un Comitato di lettura costituito dai Redattori di “Nuove Lettere”: Steven Carter, Constantin Frosin, Antonio Illiano, Roberto Pasanisi, Mario Susko, Násos Vaghenás e Nguyen Van Hoan.

La pubblicazione avverrà in una delle tre collane editoriali elettroniche: di poesia (Adriana), di narrativa (La Cittadella) o di saggistica (Neapolis).

I volumi elettronici delle ICI Edizioni si avvalgono di una rete di diffusione particolarmente privilegiata per un’opera letteraria, beneficiando, in particolare, della vastissima rete di contatti elettronici internazionali dell’Istituto, costituita da alcune centinaia di indirizzarî specializzati, formati ciascuno da molte migliaia di recapiti elettronici divisi per settori (riviste, enti culturali, critici letterarî, scrittori, doceti universitarî, poeti, enti istituzionali, quotidiani, settimanali, giornalisti, ecc.).

Ed è perfino superfluo sottolineare il prestigio di cui godono le collane delle ICI Edizioni (cartacee o elettroniche che siano) nel mondo letterario — e di cui si giova l’autore che ha l’onore di pubblicarvi —, dati i nomi di fama internazionale che compongono il Comitato di lettura.

L’autore deve fare pervenire all’Istituto su disco o per posta elettronica una copia elettronica completa del suo testo ed un suo dettagliato curriculum, sempre in formato elettronico.





ICI EDIZIONI ELETTRONICHE

www.istitalianodicultura.org - ici@istitalianodicultura.org

Collana di narrativa elettronica
dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli
diretta daMaria Peruzzini
LA CITTADELLA
1. Giancarlo Carioti, Racconti (Prefazione di Francesco Paolo Basile) pp. 66 2009 € 5 ISBN 88-89203-44-7
2. Giancarlo Carioti, Il re condonante (Prefazione di Ruxandra Dragoescu; postfazione di Giovanni Teresi) pp. 74 2012 € 5 ISBN 88-89203-64-1
3. Simona Limongelli, La rosa del deserto (Prefazione di Ruxandra Dragoescu) pp. 210 2012 ISBN 88-89203-69-2
4. Simona Limongelli, Nelly (Prefazione di Giovanni Teresi) pp. 204 2012 ISBN 88-89203-74-9



Collana di poesia elettronica
dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli
diretta daRoberto Pasanisi
ADRIANA
1. Giancarlo Carioti, Poesie estemporanee (Prefazione di Nicola Modafferi) pp.102 - 2009 € 5 ISBN 88-89203-46-3
2. Giancarlo Carioti, Sangue di una rosa (Prefazione di Giovanni Teresi) pp.68 - 2012 € 5 ISBN 88-89203-65-X
3. Simona Limongelli, Canti d’autunno (Prefazione Arnold de Vos) pp. 332- 2012 € 5 ISBN 88-89203-67-6



Collana di saggistica elettronica
dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli
diretta daRoberto Pasanisi
NEAPOLIS
1. Simona Limongelli, La mia filosofia (Prefazione di Gianluca Faiella) 2011 € 5 ISBN 88-89203-59-5
2. Simona Limongelli, Il problema dell’umano nella filosofia di Ernesto Grassi (Prefazione di Gianluca Faiella) 2011 € 5 ISBN 88-89203-60-9
3. Simona Limongelli, Filosofia, arte, letteratura (Prefazione di Gianluca Faiella) 2012 € 5 88-89203-66-8
4. Simona Limongelli, L’attimo della decisione nella filosofia di Nietzsche (Prefazione di Giovanni Teresi) 2012 € 5 ISBN 88-89203-70-6





ICI EDIZIONI ELETTRONICHE

www.istitalianodicultura.org - ici@istitalianodicultura.org

Collana di narrativa elettronica
dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli
diretta daMaria Peruzzini
LA CITTADELLA
1. Giancarlo Carioti, Racconti (Prefazione di Francesco Paolo Basile) pp. 66 2009 € 5 ISBN 88-89203-44-7
2. Giancarlo Carioti, Il re condonante (Prefazione di Ruxandra Dragoescu; postfazione di Giovanni Teresi) pp. 74 2012 € 5 ISBN 88-89203-64-1
3. Simona Limongelli, La rosa del deserto (Prefazione di Ruxandra Dragoescu) pp. 210 2012 ISBN 88-89203-69-2
4. Simona Limongelli, Nelly (Prefazione di Giovanni Teresi) pp. 204 2012 ISBN 88-89203-74-9



Collana di poesia elettronica
dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli
diretta daRoberto Pasanisi
ADRIANA
1. Giancarlo Carioti, Poesie estemporanee (Prefazione di Nicola Modafferi) pp.102 - 2009 € 5 ISBN 88-89203-46-3
2. Giancarlo Carioti, Sangue di una rosa (Prefazione di Giovanni Teresi) pp.68 - 2012 € 5 ISBN 88-89203-65-X
3. Simona Limongelli, Canti d’autunno (Prefazione Arnold de Vos) pp. 332- 2012 € 5 ISBN 88-89203-67-6



Collana di saggistica elettronica
dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli
diretta daRoberto Pasanisi
NEAPOLIS
1. Simona Limongelli, La mia filosofia (Prefazione di Gianluca Faiella) 2011 € 5 ISBN 88-89203-59-5
2. Simona Limongelli, Il problema dell’umano nella filosofia di Ernesto Grassi (Prefazione di Gianluca Faiella) 2011 € 5 ISBN 88-89203-60-9
3. Simona Limongelli, Filosofia, arte, letteratura (Prefazione di Gianluca Faiella) 2012 € 5 88-89203-66-8
4. Simona Limongelli, L’attimo della decisione nella filosofia di Nietzsche (Prefazione di Giovanni Teresi) 2012 € 5 ISBN 88-89203-70-6





Le Edizioni dell'Istituto Italiano di Cultura di Napoli (ICI Edizioni)

L’Istituto Italiano di Cultura di Napoli (www.istitalianodicultura.org; ici@istitalianodicultura.org), in collaborazione con la rivista internazionale di poesia e letteratura “Nuove Lettere” (da esso edita), pubblica cinque collane editoriali: due di poesia (entrambe dirette da Roberto Pasanisi: una intitolata Lo specchio oscuro, l’altra — di plaquette — intitolata Nugae), due di narrativa (una già diretta da Giorgio Saviane ed intitolata La bellezza;l’altra — di plaquette — diretta da Roberto Pasanisi ed intitolata Gli angeli) ed una di saggistica letteraria (già diretta da Franco Fortini ed intitolata Lettere Italiane).
Le ICI Edizioni Elettroniche pubblicano tre collane di libri elettronici: una di poesia (Adriana), una di narrativa (La Cittadella), una di saggistica (Neapolis).
Il Comitato di lettura delle Edizioni dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli (ICI Edizioni)è costituito da Steven Carter (State University of California, Bakersfield), Constantin Frosin (Lingua e letteratura francese, Università “Danubius”, Galaţi; scrittore), Antonio Illiano (Lingua e letteratura italiana, University of North Carolina at Chapel Hill), Roberto Pasanisi (Storia del cinema e del video; Teoria e metodo dei mass media, Accademia di “Belle Arti” Fidia; direttore, Istituto Italiano di Cultura di Napoli; scrittore), Mario Susko (Letteratura americana, State University of New York, Nassau; scrittore), Násos Vaghenás (Teoria e critica letteraria, Università di Atene; scrittore) e Nguyen Van Hoan (Letteratura italiana e Letteratura vietnamita, Università di Hanoi).







Istituto Italiano di Cultura di Napoli

via Bernardo Cavallino, 89 ("la Cittadella") 80131 Napoli

tel. +39 081 5461662 - fax +39 081 2203022 - posta elettronica: ici@istitalianodicultura.org



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Istituto Italiano di Cultura di Napoli
Responsabile account:
Adriana Rivolta (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere