"Le sette biciclette di Cèsar"di Sebastiano Gatto, 2012 Amos Edizioni
Domenica 7 Aprile alle ore 17.30 3D Gallery presenta "Le sette biciclette di Cèsar" il romanzo breve di Sebastiano Gatto, poeta, traduttore e scrittore Veneziano.
Geography, ALICE! in collaborazione con Amos Edizioni ha il piacere di invitarvi Domenica 7 Aprile alle ore 17.30 al Finissage di Geography, ALICE! L'altra verità di Massimo Casagrande e Silvia Biondi. Per l'occasione sarà presentato il libro "Le sette biciclette di Cèsar", romanzo breve del Poeta e Scrittore veneziano Sebastiano Gatto.
"Le sette biciclette di César"
Ci sono persone che credono di vivere pattinando sulla superficie, fino a quando non si rendono conto che l'irrimediabile è già successo. è ciò che accade al protagonista di questa storia, quarantenne appassionato di libri e musica, sospeso in una permanente transitorietà, come se le cose non fossero mai cominciate davvero. La verità è che era lui a non essersene mai accorto. Durissimo il giorno in cui scopre di avere una fibra talmente intima da risultare teneramente oscena. Leggere la sua confessione equivale a passeggiare insieme a lui, nei viali delle sue frasi accurate, nella sua meticolosa sensibilità sentimentale che gli costerà molto cara.
Tiziano Scarpa
Sebastiano Gatto è nato a Mestre nel 1975 e vive a Venezia. È poeta e traduttore. Ha pubblicato i libri di poesia Padre Vostro (Campanotto, 2000) e Horse Category (Il Ponte del sale, 2009). Per Amos Edizioni ha curato e tradotto Memoria della neve e Poesie complete di Julio Llamazares e Abel Sánchez di Miguel de Unamuno. Per Il Ponte del sale, assieme a Ianus Pravo, Peter Pan non è che un nome di Leopoldo María Panero. Nel 2012 per Amos Edizioni ha pubblicato il romanzo breve Le sette biciclette di César.
SCHEDA TECNICA
Titolo: Le sette biciclette di César
Autori: Sebastiano Gatto
Luogo: Galleria 3D Piazzale Candiani,31-Mestre-Venezia
Inaugurazione: Domenica 7 Aprile ore 17.30
Direzione Artistica: Adolfina De Stefani
Curatela: Sara Sist
Ingresso: Libero
Info:adolfinadestefani@gmail.com | 349 8682155 | 049 9130263
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere