SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Le tecnologie Quantified Self trasformeranno la salute personale

22/10/14

Secondo Frost & Sullivan, le innovazioni nella tecnologia dei sensori aprono la porta a un’era di dispositivi di auto-monitoraggio

MILANO – 22 ottobre 2014 – Il mercato delle tecnologie Quantified Self, applicazioni che consentono alle persone di tracciare e quantificare diversi aspetti della propria vita quotidiana, attualmente si trova ad uno stadio embrionale. Tuttavia, si prevede una crescita esplosiva nei prossimi anni man mano che sempre più aziende riusciranno a completare con successo le attività di crowdsourcing per finanziarsi – indice dell’elevato interesse generato da questo settore. Comunicazione, sistemi informatici, raccolta dei dati e meccanismi di feedback saranno gli elementi chiave che renderanno possibile la tecnologia Quantified Self.

Una nuova analisi di Frost & Sullivan, intitolata “Sensor Technology Innovations Enabling Quantified-Self”, rileva che la tecnologia indossabile ha guadagnato un notevole slancio, specialmente nei settori della sanità e del benessere. L’uso sempre più diffuso di dispositivi indossabili attivati da sensori promette maggiori opportunità di progettazione per il futuro.

Per maggiori informazioni, si prega di contattare Anna Zanchi, Corporate Communications di Frost & Sullivan, all’indirizzo anna.zanchi@frost.com

“La tendenza alla miniaturizzazione ha accelerato lo sviluppo di dispositivi indossabili migliori e innovativi, come ad esempio orologi e occhiali intelligenti che monitorano le prestazioni atletiche e la salute, - afferma Sumit Kumar Pal, analista di Frost & Sullivan. - Il Quantified Self facilita il monitoraggio della dieta, del sonno, della frequenza cardiaca, dell'attività motoria, dell'esercizio fisico e degli stati d'animo, e consente alle persone di avere una conoscenza più approfondita di parametri fisiologici che finora non erano mai stati esaminati.”

Poiché la Sanità è uno dei principali settori interessati dal movimento del Quantified Self, le sfide chiave saranno l’acquisizione di dati accurati e la garanzia di una perfetta interoperabilità. Oltre a ciò, la condivisione dei dati con i servizi sanitari e le aziende farmaceutiche desta preoccupazioni relative alla privacy. Le aziende sanitarie devono garantire che i dati raccolti dagli utenti non siano condivisi senza il loro consenso diretto.

I benefici percepiti dagli utenti saranno un altro fattore critico per il successo dei prodotti di Quantified Self, insieme alla convenienza nel prezzo. Per coinvolgere ulteriormente il settore della Sanità, inoltre, sarà vitale potenziare la connettività dei dispositivi indossabili per sostenere lo scambio di dati con le aziende tecnologiche.

“Gli stakeholder stanno esplorando altri ecosistemi con cui si possa integrare il Quantified Self, - aggiunge Pal. - I progressi tecnologici nella raccolta di energia per i dispositivi mobili e indossabili e l’evoluzione delle dinamiche di social networking porteranno il settore del Quantified Self al prossimo livello.”

Lo studio “Sensor Technology Innovations Enabling Quantified-Self”, parte del servizio Technical Insights, offre approfondimenti tecnologici e di mercato sui sensori che rendono possibile la tecnologia Quantified Self. Insieme ad un’istantanea dell’impronta globale di questa tecnologia, lo studio analizza le tendenze relative alla pubblicazione dei brevetti, i punti chiave della Ricerca e Sviluppo, i finanziamenti e l’impatto delle macro tendenze per fornire una visione completa sulla tecnologia Quantified Self. La dettagliata analisi tecnologica e la valutazione delle tendenze del settore sono state realizzate in seguito ad esaurienti colloqui con gli operatori del mercato.Technical Insights di Frost & Sullivan è un servizio internazionale di analisi tecnologica che fornisce una vasta gamma di avvisi sulle ultime notizie tecniche, newsletter e servizi di ricerca.

Chi siamo
Frost & Sullivan, la Growth Partnership Company, collabora con i propri clienti per potenziare una visione innovativa che risponda alle sfide globali e alle opportunità di crescita correlate che faranno la differenza per gli operatori del mercato di oggi. Per oltre 50 anni abbiamo sviluppato strategie di crescita per le 1000 aziende più importanti a livello globale, le realtà emergenti, il settore pubblico e la comunità degli investitori. La vostra azienda è pronta per la prossima ondata di convergenza industriale, tecnologie dirompenti, crescente competizione, macro tendenze, best practice innovative, clienti in continua evoluzione e mercati emergenti?

Contatti
Anna Zanchi
Corporate Communications – Europe
P: +39 02 4851 6133
E: anna.zanchi@frost.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Frost & Sullivan
Responsabile account:
Anna Zanchi (Resposabile Comunicazione e Marketing)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere