Le ultime tendenze nella formazione e crescita personale
Che cosa serve sapere realmente oggi per una brillante vita professionale? Le ultime novità in fatto di formazione per essere un passo avanti agli altri.
Oggi più che mai occorre fare molta attenzione alla formazione, si deve essere sempre più preparati per affrontare le nuove metodologie commerciali, industriali e professionali. Una volta, la conoscenza di una lingua estera era già un titolo preferenziale. Oggi anche se conosci l’inglese, il francese il tedesco e lo spagnolo, professionalmente parlando non sei più una persona speciale. Facciamo anche un altro esempio: Nelle migliori tecniche di vendita non mancano mai riferimenti alla PNL, cioè alla programmazione neurolinguistica, e oggi tutti parlano di PNL come se fosse la chiave per arrivare al cuore delle persone e comunicare con efficacia. Gli specialisti della formazione stanno già accantonando la PNL, che sta ora raggiungendo le masse, a favore della fisica quantistica e della sua applicazione nelle relazioni umane e commerciali. Qualcuno potrebbe dire: non si riesce più a starci dietro. Effettivamente la scienza, la tecnologia e l’insegnamento sono già anni luce avanti rispetto ai package di cultura media diffusa nella società.
Per tornare all’esempio dell’insegnamento della fisica quantistica, bisogna dire che questa è ormai alla base di tutta la Scienza attuale. Oggi, infatti, le proprietà dei quanti non spiegano solamente il mondo atomico e subatomico ma decifrano anche numerosi aspetti relativi all'astrofisica e alla cosmologia, e in tempi più recenti hanno interpretato molteplici fenomeni della biofisica, della genetica e delle neuroscienze.
Eppure, nonostante tutto questo, malgrado il nostro mondo quotidiano sia quasi totalmente immerso nelle applicazioni della quantistica (come i transistor, i lettori CD, il laser, la risonanza magnetica, le microsonde chirurgiche e tanto altro ancora) e nonostante che gli sviluppi di questa teoria siano tra i più innovativi e rivoluzionari degli ultimi 100 anni, la maggior parte della popolazione non sa quasi nulla di questa disciplina, inoltre l’insegnamento della fisica quantistica viene sistematicamente ignorato da tutti i programmi scolastici convenzionali.
Questo disinteresse a livello di massa verso la fisica quantistica sembra dovuto non tanto alla sua difficoltà concettuale, condizionata ad una buona conoscenza della matematica) ma piuttosto alle sue conseguenze a livello ideologico (le riflessioni su tutta la conformazione dell’universo, lo scardinamento delle certezze acquisite), che sono così destabilizzanti da abbattere le fondamenta su cui poggiano tutti i nostri concetti e pensieri scientifici, filosofici, etici e religiosi del nostro sapere.
Tutto questo ci fa capire come sia importante la formazione per la nostra vita prima di tutto, ma anche per la professione.
Oggi stiamo vivendo dei tempi difficili, e restare indietro quanto al sapere è un grande handicap che con il passare del tempo sarà sempre più difficile da superare. Quindi la formazione va a riequilibrare questa situazione di gap che può crearsi tra noi e il mondo lavorativo che andiamo ad affrontare. La situazione ottimale però sarebbe quella di formarsi al top, con le tecniche più nuove, una formazione di alta qualità che rende l’allievo in grado di affrontare da protagonista il mondo lavorativo o qualsiasi ambito professionale o personale della vita di ciascuno.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere