Lefebvre Software acquisisce PRISME
Grazie all’integrazione di nuovi team e soluzioni, il Gruppo punta a rafforzare la propria presenza sul mid-market europeo
La software house Lefebvre Software annuncia di aver portato a termine l’acquisizione di PRISME, una delle prime cento aziende francesi di software specializzata da oltre 25 anni nella fornitura di soluzioni per la gestione operativa, contabilità paghe e risorse umane. Questa operazione si inserisce nella strategia espansiva aziendale del 2012, finalizzata ad investire per aumentare il business e raggiungere una considerevole dimensione sul mercato di riferimento.
Un’unione all’insegna della complementarietà
L’acquisizione, conclusasi in un contesto di elevata concentrazione di mercato riguardante le società produttrici di soluzioni per la gestione contabile, conferma gli obiettivi di crescita comunicati alla fine del 2011.
Viviane Ribeiro-Chaine, Presidente di Lefebvre Software, ha dichiarato: "Come abbiamo annunciato in occasione della pubblicazione degli ultimi risultati, il nostro proposito sarà raggiungere i 100 milioni di euro entro cinque anni. Questa acquisizione ci permetterà di compiere un primo passo, avvicinandoci ad un traguardo stimato, in un anno, di 50 milioni di euro."
Nello specifico, l’acquisizione prevede l'integrazione di tutti i team di lavoro e delle soluzioni di PRISME. L’intento ultimo è la creazione di un soggetto aziendale ancora più coerente e significativo nel ramo degli applicativi per la finanza, per le HR e il CPM, dedicati alle piccole e medie imprese. Grazie a competenze e mercati geografici comuni, quest’unione rappresenta la naturale evoluzione di un’evidente complementarietà delle due parti.
"Questa acquisizione, effettiva da subito, non ha avuto alcun impatto sulle soluzioni utilizzate dai clienti delle due società. Al contrario, la comunione di esperienze e competenze di tutti i dipendenti ci consentirà di fornire a ciascun cliente prodotti complementari ad elevato valore aggiunto, in grado di far fronte alle nuove sfide lavorative" ha ribadito Ribeiro-Chaine.
Il nuovo team guidato dalla Presidente sarà composto da 350 collaboratori, destinati ad un ampio parco di 3.000 clienti, che manterranno la propria autonomia e continueranno il proprio ambizioso progetto di sviluppo. Infatti, il gruppo si fonda su valori comuni e profondamente condivisi da entrambe le strutture: rispetto e ascolto del cliente; attitudine all’informazione e al supporto; padronanza del sapere specialistico; passione per le nuove tecnologie e una condotta di crescita solida, sostenibile e responsabile.
Marco Bossi, Direttore Generale di Lefebvre Software Italia, conclude “nonostante la situazione finanziaria mondiale, Lefebvre ha i mezzi, le risorse e le capacità per raggiungere i suoi obiettivi di crescita e di espansione”.
Lefebvre Software Italia (www.lswe.it) Lefebvre Software sviluppa e implementa i software della gamma Talentia, soluzioni enterprise in finanza (contabilità, consolidamento, reporting e budgeting) e si posiziona come leader sul mercato europeo dei sistemi di gestione finanziaria per il Mid- Mercato. Lefebvre Software vanta oltre 2.800 clienti e dispone delle risorse e dei mezzi tecnici necessari per raggiungere i suoi obiettivi di crescita e di apertura verso l’Europa. La società italiana Lefebvre Software è presente a Milano dal 1999 e annovera 150 clienti tra i quali il Gruppo Mondadori, Danieli, Beretta, Saras ecc. La struttura operativa è composta da 20 persone ed è guidata da Marco Bossi, Direttore Generale di Lefebvre Software Italia.
PRISME (www.lswe.com) Classificata tra le prime 100 aziende di software in Francia, PRISME sviluppa e integra soluzioni di gestione. Da oltre 25 anni, PRISME offre pacchetti di contabilità paghe, risorse umane e gestione operativa a Direzioni Finanziarie, di Risorse Umane e di Produzione e Logistica appartenenti a piccole e medie imprese. Con sede centrale a Jouy-en-Josas, i team di lavoro si trovano anche a Grenoble, Lione e Annecy.
Le soluzioni edite e distribuite da DIMO Gestion si rivolgono a PMI e grandi imprese di tutti i settori, così come ad istituzioni pubbliche. Con sede a Lione, Parigi, Biarritz, Tunisi e Madrid, il gruppo DIMO Gestion rileva una crescita costante dal 1995. Nel 2011, conta 230 dipendenti, 5750 clienti e un fatturato annuo di 23.9 milioni di euro.