Legge di Stabilità 2013
Stop ad espropri ed opere pubbliche?
L’art. 12 comma 1-quater del DL 98/2011 inserito dall’ art. 1, comma 138, L. 24 dicembre 2012, n. 228 recita: «Per l'anno 2013 le amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, come individuate dall'ISTAT ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, e successive modificazioni, nonché le autorità indipendenti, ivi inclusa la Commissione nazionale per le società e la borsa (CONSOB), non possono acquistare immobili a titolo oneroso (omissis)».
L’espropriazione per pubblica utilità comporta l’acquisizione di immobili a titolo oneroso.
La Corte dei Conti (deliberazione 9/2013 Sezione Regionale di Controllo per la Liguria) ha affermato che il divieto di acquisto si estende all’espropriazione.
•Non si può più realmente espropriare?
•Non si possono più realizzare opere pubbliche su terreni privati?
•Quali conseguenze rispetto alle procedure espropriative in corso?
•Quali conseguenze rispetto alle opere pubbliche in corso?
•Quali conseguenze rispetto ai progetti in fase di approvazione?
•Quali conseguenze rispetto ai provvedimenti ex articolo 42-bis?
⇒ Studio delle interpretazioni emerse e possibili
⇒ Indicazioni operative
⇒ Dibattito
Il convegno si terrà a Padova il 18 aprile 2013 nel pomeriggio.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere