AZIENDALI
Comunicato Stampa

Leitner punta su las vegas e vince 45 milioni di dollari

15/11/11

Tramite le controllate Leitner-Poma of America e Sigma, il Gruppo italiano leader negli impianti di trasporto a fune (fatturato 2010: 700 milioni; fatturato previsto 2011: oltre 800 milioni) si aggiudica la realizzazione delle cabine della ruota panoramica più grande del mondo, con vista a 360 gradi sulla “città che non dorme mai”

Vipiteno (BZ)
Il Gruppo Leitner, leader mondiale negli impianti di trasporto a fune (fatturato consolidato 2010: 700 milioni di Euro), tramite le controllate Leitner-Poma of America e Sigma si è aggiudicato la realizzazione delle 28 cabine di cui si compone la ruota panoramica più grande del mondo, in corso di costruzione a Las Vegas (Nevada, USA).

La “Las Vegas High Roller”, alta 168 metri, rappresenterà la principale attrazione del “Linq”, ultramoderno distretto della ristorazione, del turismo e del divertimento da 200.000 metri quadri che entro il 2013 verrà portato a termine nel cuore della capitale americana dell’edonismo dalla Caesars Entertainment, la maggiore Società mondiale nel settore dei casinò. L’intero progetto costa 550 milioni di dollari, di cui oltre 45 destinati al Gruppo italiano.

La ruota panoramica, situata tra Las Vegas Boulevard e Mandalay Bay Road, e tra i celebri Hotel-Casinò Caesar’s e Flamingo, consentirà ai suoi passeggeri una vista straordinaria sulla mitica “Strip” – una delle vie più famose al mondo – e la valle. Le cabine si presentano come sfere trasparenti di 6 metri di diametro, in grado di far spaziare lo sguardo a 360 gradi. Dotate di riscaldamento e condizionamento d’aria, di schermi televisivi ultrapiatti e di una postazione iPod per diffondere musica, potranno ospitare fino a 40 persone ciascuna, per un totale di 2.240 all’ora. Un giro completo durerà 30 minuti.

Spiega Anton Seeber, Chairman di Leitner-Poma of America: «A Las Vegas installeremo la versione “americana” e ultratecnologica delle cabine già ideate e prodotte dalla nostra controllata Sigma per la London Eye, la ruota panoramica alta 135 metri inaugurata nel 2000 nella capitale britannica, che richiama ogni anno 3 milioni e mezzo di visitatori ed è tra le più popolari attrazioni del Regno Unito».

«Oggi Sigma, dopo l’esperienza londinese ma anche quella di New York (le nuove cabine della celebre funivia Roosevelt Island Aerial Tram) e del Cairo (i “trenini” del sistema automatizzato di trasporto viaggiatori tra i terminal dell’aeroporto egiziano), è tra i leader mondiali nel settore delle cabine, con oltre 1000 unità prodotte all’anno».

Conclude Seeber: «La commessa di Las Vegas rappresenta una sfida di prestigio che ci dà modo di coniugare le diverse competenze tecnologiche riunite nel nostro Gruppo. Una volta terminata, la “High Roller” rappresenterà la summa delle eccellenze presenti in Leitner. Il fatto poi di essere protagonisti di un’opera dalla forte valenza economica ed occupazionale per Las Vegas ci riempie di orgoglio». Secondo le stime della Caesars Entertainment, durante i lavori saranno impiegate oltre 3.000 persone; i posti di lavoro stabile creati nel nuovo distretto “Linq” saranno 1.500.

Il fatturato Leitner negli States è passato, nel corso dell’ultimo anno, da 30 milioni a 35 milioni, e nel 2012 supererà quota 40 milioni. Grazie anche a questa decisa azione di espansione negli USA, il Gruppo Leitner prevede di portare il consolidato 2011 a varcare la soglia degli 800 milioni.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
PRS International
Responsabile account:
Mario Pinzi (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere