LEO Pharma annuncia la sua nuova leadership globale
LEO Pharma, multinazionale farmaceutica danese, la cui mission è aiutare le persone affette da patologie dermatologiche ad avere una pelle sana, ha annunciato un cambio nella struttura di leadership a livello globale che sarà guidata da un nuovo team, focalizzato a raggiungere l’obiettivo strategico di aiutare più di 70 milioni di pazienti entro il 2020.
Oggi LEO Pharma presenta il neonato team direttivo insieme alle nuove funzioni e ruoli di leadership globali. I cambiamenti, in vigore dal 1° settembre, hanno lo scopo di integrare in modo più efficace le esigenze dei pazienti e del mercato con le decisioni del top management LEO, attraverso una struttura aziendale più agile, innovativa e competitiva.
“Vogliamo poter aiutare più di 70 milioni di persone entro il 2020, e i cambiamenti che abbiamo annunciato oggi ci aiuteranno a realizzare in concreto questo obiettivo. I mercati in cui opera LEO Pharma e la nostra innovazione da oggi vengono rappresentati direttamente all’interno del nuovo Executive Leadership Team (ELT), e questa possibilità di poter includere la nostra visione direttamente dentro la nostra struttura di leadership, ci metterà nella condizione di comprendere meglio le necessità di tutte le persone affette da patologie della pelle”, ha dichiarato Gitte Aabo, Presidente e CEO di LEO Pharma. “Abbiamo anche apportato alcuni cambiamenti nella nostra struttura Globale così da poter diventare sempre più agili e innovativi e, naturalmente, di essere anche in grado di offrire cure migliori per i nostri pazienti. Queste novità dimostrano il nostro forte impegno nel voler aiutare sempre più persone nel mondo perseguendo un business competitivo e durevole nel tempo”.
Nuovo executive leadership team
Il nuovo team direttivo globale è stato pensato per mettere LEO Pharma in condizione di rispondere al meglio alle necessità dei singoli pazienti nei loro specifici contesti sanitari. Tramite la riorganizzazione in tre macro regioni a livello globale e una Ricerca e sviluppo integrata, LEO Pharma si propone di instaurare un collegamento più diretto con i pazienti e con i diversi mercati rafforzando la propria innovazione e diventando così sempre più forti e competitivi.
Da oggi, quindi, l’Executive Leadership Team di LEO Pharma comprenderà le seguenti funzioni e ruoli di leadership:
• Presidente e CEO Gitte Aabo;
• Region INTERNATIONAL, Executive Vice President Joergen Damsbo Andersen;
• Region EUROPE, Executive Vice President Lars Minor (interim);
• Region US, Executive Vice President Barbara Osborne;
• Global Research and Development, Executive Vice President Kim Kjoeller;
• Global Finance, IT and Legal, la nomina sarà annunciata a breve. Annette Sylvest Nielsen sarà responsabile ad interim fino al 1° ottobre 2015.
Nuove Funzioni Globali
Sempre a partire da oggi, LEO Pharma ha modificato anche le sue funzioni a livello globale. Questi cambiamenti, che riguardano in particolare alcune funzioni chiave, contribuiranno a creare un’organizzazione più semplice, agile e coesa in grado di promuovere una maggiore collaborazione, innovazione e autonomia a tutti i livelli.
Le nuove funzioni globali e le rispettive nomine di leadership sono:
• Global People and Communications, Senior Vice President Annette Sylvest Nielsen;
• Global Product Supply, Senior Vice President Jim McPherson;
• Patient Solutions and Strategic Marketing, Senior Vice President Duncan Ferguson;
• Global Strategy and Business Development, Senior Vice President Patrice Baudry.
Tutti gli Executive Vice Presidents e i Senior Vice Presidents riporteranno direttamente al CEO. Inoltre il nuovo Presidente della LEO Foundation sarà, a partire da Gennaio 2016, Lars Olsen, il quale fino ad oggi ricopriva la carica di EVP Global Sales and Marketing, funzione che, alla luce della nuova organizzazione, cessa di esistere.