AZIENDALI
Comunicato Stampa

Leolandia: raggiunti 1 milione di visitatori nel 2024. Al via nuovi investimenti per 20 milioni

Il progetto prevede lo sviluppo di un’area a tema rivolta ai bambini dai 6 ai 12 anni, con nuove giostre installate per la prima volta in Italia.

fonte ufficio stampaNumeri in crescita per Leolandia: il parco a tema più importante su scala nazionale a trazione ancora imprenditoriale e 100% Made in Italy, a inizio dicembre ha già raggiunto il milione di visitatori e prospetta una chiusura in ulteriore incremento, complice il richiamo della tematizzazione natalizia che proseguirà fino al 6 gennaio 2025.

Sulla base di questi risultati, e con l’intento di mantenere alto l’interesse del pubblico rispondendo alle sue aspettative con nuove sorprendenti proposte, il parco annuncia un piano di investimenti del valore di 20 milioni di euro, finalizzato al lancio di una nuova area a tema.

Giuseppe Ira, presidente di Leolandia, dichiara: “Con questo corposo piano di sviluppo pluriennale, non solo proseguiremo sulla linea già tracciata di inserire costantemente nuovi contenuti per il pubblico, ma ci apriremo progressivamente anche alla fascia dei bambini più grandi, dai 6 ai 12 anni, con l’obiettivo di riconfermare la storica leadership di Leolandia nell’accoglienza delle famiglie. I nostri investimenti poggiano sulla solidità dell’azienda e sulle prospettive di crescita, in linea con l’andamento di un comparto che finalmente esprime a pieno il suo potenziale”.

La prima pietra del progetto è stata già posata: il cantiere attuale, di 20.000 mq, porterà entro l’estate 2025 all’apertura della prima parte dell’area, che comprenderà in totale 10 attrazioni, di cui 2 completamente nuove, entrambe installate per la prima volta in Italia, rivolte a bambini e ragazzi in cerca di maggiore adrenalina, in un contesto tematizzato. Sempre entro l’estate sono previsti un nuovo punto ristoro e postazioni di street food dolce e salato, e una zona games con accattivanti giochi a premio.

Il progetto proseguirà negli anni con ulteriori importanti contenuti ed è destinato a sostenere in maniera importante lo sviluppo futuro di Leolandia, che nel 2026 festeggerà il suo 55esimo anniversario.

L’annuncio del nuovo piano di sviluppo arriva al termine di un anno positivo per Leolandia, che ha riconfermato il trend in atto dal 2023. “La scelta di anticipare l’apertura a febbraio e di puntare sulle tematizzazioni stagionali per moltiplicare le occasioni di visita nel corso dell’anno – prosegue Ira – si è confermata un fattore di crescita fondamentale per il parco. Lo stesso vale per la tematizzazione dedicata ai draghi inaugurata nel 2023 e ulteriormente potenziata nel 2024, che ha contribuito a rendere Leolandia ancora più versatile e vivibile durante il periodo estivo con nuove attrazioni acquatiche, e per Scuola Guida Futuro, la novità 2024 dedicata alla mobilità sostenibile”.

Giuseppe Ira, Presidente Leolandia

Immerso in una grande zona verde a 30 minuti da Milano, Leolandia è il parco a tema più amato dai bambini in Italia. Con 8 aree tematiche e oltre 50 attrazioni adatte a tutte le età, Leolandia è un mondo fantastico che esiste davvero, la meta ideale per trascorrere momenti di divertimento in famiglia. I piccoli possono incontrare dal vivo le simpatiche sorelle di pastore australiano Bluey e Bingo, i Superpigiamini nella PJ Masks City, scoprire la Foresta di Masha e Orso e giocare nei luoghi più iconici del cartone animato, assistere all’esclusivo mini-live show con Bing e Flop, divertirsi con i personaggi della serie animata di successo mondiale Miraculous™, le storie di Ladybug e Chat Noir e fare il giro del parco a bordo degli scintillanti vagoni blu del Trenino Thomas. A far vivere grandi emozioni, gli originali spettacoli con ballerini e acrobati internazionali, coinvolgenti animazioni itineranti, tante giostre, playground e attrazioni acquatiche dove rinfrescarsi nelle calde giornate estive. Per gli amanti delle scoperte si possono visitare la Fattoria degli Animali e la storica Minitalia, per un viaggio sulla nostra penisola tra 160 monumenti in miniatura perfettamente riprodotti. Da non perdere l’inizio della stagione con il coloratissimo Carnevale, la magia di HalLEOween, l’unica festa delle streghe a misura di bambino, e il Natale Incantato, per celebrare le feste e respirare l’atmosfera del periodo più atteso dell’anno.
­

Licenza di distribuzione:
Photo credits: fonte ufficio stampa
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere