Lighting designer, la libera professione
Un percorso di approfondimento per le Tecnologie e la Progettazione dell'Illuminazione
POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano e il Laboratorio LUCE, Dipartimento di Design Politecnico di Milano, presentano LIGHTING DESIGNER, LA LIBERA PROFESSIONE, il corso di 8 ore che fornisce gli strumenti per avviare un'attività professionale nel campo della luce.
La struttura didattica prevede i seguenti moduli tematici:
• Basi di fotometria;
• Cenni sul mercato nazionale ed europeo;
• Strumenti necessari per affrontare la professione: il progettista - imprenditore;
• Contenuti del progetto nel caso di installazione a LED (CIE TR205/2013);
• Prestazioni professionali in funzione del preventivo;
• Criteri di definizione di un incarico professionale;
• La relazione con il cliente;
• La filiera della luce e i rapporti con le aziende;
• Criteri di definizione di un capitolato e di un computo;
• Il cronoprogramma illuminazione e i suoi legami con le altre lavorazioni.
Il corso è rivolto a tecnici, laureati e non laureati, architetti e ingegneri.
Tutti coloro che alla data di fine corso avranno frequentato almeno l'80% delle ore previste, avranno la possibilità di conseguire un attestato di partecipazione nel quale si certificherà l’attribuzione di n° 8 crediti formativi professionali validi per il triennio 2014/2016 (prot. CNAPPC n. 0001045 del 23/04/2014).
Il costo del corso è 150 € + IVA
È prevista una riduzione del 10% per i soci di APIL (Associazione Professionisti dell’Illuminazione) e del 15% per gli architetti iscritti all'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano.
Le riduzioni non sono cumulabili.
Per informazioni si prega di contattare l'Ufficio Coordinamento Formazione: formazione@polidesign.net +39 02 2399 5911
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere