EDITORIA
Comunicato Stampa

Lo shi-atsu, il Giappone sul futon

25/02/12

Tra breve sarà in libreria la 3° edizione del testo 'Teoria e pratica Shiatsu' di Carola Beresford-Cooke, edito dalla CEA

L'autrice è una professionista più che trentennale con una profonda esperienza didattica e professionale, uno stile di scrittura gradevole e di facile lettura anche negli argomenti più tecnici.
Osservando in dettaglio il suo lavoro, si può dire senza dubbio che è riuscita a sintetizzare perfettamente non solo le procedure tecniche o la teoria che fanno parte della disciplina Shiatsu, ma ha anche avuto l'impareggiabile dono di presentare le esperienze che coinvolgono tutto il mondo dei professionisti. Una delle sue caratteristiche è proprio quella di aver condiviso esperienze con diversi operatori Shiatsu e di essere riuscita a cogliere e a sistematizzare in questo testo non solo le risposte ma anche le domande che spesso sorgono tra colleghi. Sincronizzarsi con il mondo dello Shiatsu e farsi partecipe delle domande e delle risposte che ci coinvolgono nella nostra vita professionale è un aspetto evolutivo del professionista che tutti dovremmo coltivare.
Questa sua capacità la fa particolarmente amare perché riesce a mettere ordine nel puzzle delle informazioni e delle esperienze comuni. Se il grande argomento della prima edizione era l'armonizzazione della teorie di Masunaga con la MTC, nella seconda edizione lo ha integrato riprendendo alcuni temi (VG, VC, l'azione dei punti) che sono piuttosto carenti nella pratica di Masunaga.
In questa terza edizione analizza e propone l'ulteriore maturazione dell'operatore Shiatsu aprendo uno sguardo sui molteplici stili che fanno parte della nostra disciplina. Inoltre aggiunge un altro termine di confronto: il campo bioenergetico umano in relazione chiara e coerente al Qi.
L'operatore Shiatsu oggi ha molteplici strumenti che lo rendono capace di presentarsi come un vero professionista e Carola Beresford Cooke ci dà ancora una volta una marcia in più per comprendere i due temi fondamentali della nostra disciplina: da una parte affronta con concretezza e modernità la questione di cos'è l'energia vitale e come padroneggiarla, dall'altra spiega quali tecniche e quali punti utilizzare per i problemi e i disturbi più comuni che fanno parte della quotidianità dell'operatore Shiatsu.

Altro aspetto focale di “Teoria e pratica Shiatsu” è l'attenzione alla profonda importanza dell'ambito energetico nel trattamento Shiatsu e della coniugazione di stili diversi in un coerente esempio di sincretismo tecnico-culturale.
Gli argomenti spaziano dalla didattica all'esercizio personale, alle tecniche e ai punti per i disturbi più comuni, sempre con lo stesso stile chiaro e coinvolgente come raramente si può trovare in testi di Shiatsu.
Né mancano le localizzazioni dei punti di trattamento che sono dettagliatamente descritti nella funzione energetica favorendone così l’utilizzo mirato.
Anche in questa edizione sono presenti due sezioni specifiche di approfondimento del patrimonio teorico-pratico dell'operatore: una dedicata al Vaso Governatore e al Vaso di Concezione, la cui importanza è così rivalutata ad uso soprattutto per gli operatori di stile Masunaga, l'altra alle strategie di trattamento in specifiche situazioni, come ad esempio per i problemi digestivi o le algie dorsali. Il repertorio molto ampio di intervento allarga notevolmente la sfera di azione dello studente aiutandolo ad affrontare con sicurezza situazioni comuni ma non ancora sperimentate o conosciute.
Inoltre la descrizione accurata e l'illustrazione del percorso dei meridiani e delle metodiche di trattamento sono associate alla spiegazione su come localizzare i punti di trattamento a reazione nota.
La presenza di casi studio in cui viene spiegata la relazione della teoria con il trattamento aiuta lo studente ad addentrarsi nelle tecniche e a sperimentarle con sicurezza.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Centro Tao Network
Responsabile account:
Gianpiero Brusasco (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere