AZIENDALI
Comunicato Stampa

Lo street style in America ma con un'azienda tutta italiana

11/06/11

Street Style, un altro successo del Made in Italy: Negli Stati Uniti impazza il marchio italiano Fiver Jeans. Intervista ad un manager dell’azienda pratese di abbigliamento Street, giunta al successo internazionale.

Fiver Jeans, che molte persone scambiano per un’azienda americana, è una realtà completamente italiana, sia nel management che nel design, e per essere più precisi è una realtà toscana, nasce a Prato quasi da una sfida, ed oggi la sfida è vinta. Qualche anno fa, l’azienda sbarcò in America “giusto per provarci”, con poche speranze di fronteggiare i produttori locali, invece oggi le creazioni della “moda democratica” sono disponibili già in molti negozi, specie nella West Coast.
A Los Angeles e San Francisco si può già indossare Fiver, le T-Shirts, i jeans, gli accessori. Un successo inaspettato che ribadisce il successo dei nostri artigiani della moda. A dire il vero lo Street Style non è una vera moda, o almeno non lo è nel modo in cui siamo abituati a concepirla. Infatti non ci sono stilisti di grido, non ci sono “griffe” che con le loro sfilate impongono lo stile e la tendenza dall’alto verso il basso, ma al contrario è uno stile che nasce nella strada ed è destinato a tutti coloro che la percorrono, portando praticità e personalità.
Fiver Jeans ha ben compreso questa filosofia, e non ha chiamato stilisti a disegnare i propri capi, ma piuttosto ha interpretato lo stile della strada per creare capi che piacciono non solo agli italiani. Abbiamo chiesto all’export area manager di Fiver Jeans Michael Rossi quale sarà il prossimo passo per Fiver.
La risposta è stata chiara e ambiziosa, e la riportiamo per una completa informazione:
“Noi di Fiver vogliamo portare lo Street Style nei paesi orientali. Cina e India ci aspettano, i giovani di queste nazioni sono desiderosi di uno stile in cui si riconoscono veramente. Il primo passo per loro è stato quello di imitare la moda griffata occidentale, con spese non indifferenti, e risultati che non soddisfacevano più di tanto questi giovani. Adesso c’è la voglia di ricercare qualcosa di più libero, e vicino al loro modo di pensare. Con la “moda street”, abbiamo grandi possibilità di dare ai giovani proprio quello che stanno cercando. Solo che non dovranno più cercarlo in strada, ci siamo noi che, interpreti di questa importante esigenza, produciamo con tanta passione proprio quello che loro stanno cercando. Una cosa abbiamo imparato, ed è stata una grande lezione nel mondo della moda abbigliamento: non possiamo e non vogliamo imporre la moda o uno stile nostro con la pretesa di renderlo universale, ma al contrario raccogliamo le esigenze di chi si veste e ne facciamo capi di abbigliamento con una forte personalità e praticità. Questa è la chiave del nostro successo, questa è la ricompensa del nostro serio lavoro.”

Federico Scatizzi



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fifth avenue
Responsabile account:
Federico Scatizzi (Direttore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere