Lotteria della “ Befana di Transdolomites 2022”.
Per finanziare il percorso di acquisizione delle conoscenze tecnico-economiche del territorio
Dopo un anno di pausa forza causa Covid, Transdolomites torna a promuovere la Lotteria della “ Befana di Transdolomites 2022”. Trattasi di azione di autofinanziamento.
La consideriamo “un gioco serio” che sin dalla sua prima esperienza ha permesso di veicolare il messaggio ferroviario nelle Valli dell’Avisio e nel resto del Trentino.
Non solo questo perché in tutti questi anni nella quale è stata proposta grazie alle decine di migliaia di biglietti venduti ha permesso di finanziare importanti studi propedeutici alla progetto della Ferrovia Avisio.
Questo grazie a tutti coloro per puro spirito di gioco o condivisione dell’idea con l’acquisto dei biglietti ci hanno permesso di effettuare importati studi sui trasporti delle valli rendendoli sempre accessibili a tutti perché li consideriamo un patrimonio comune.
Quello a cui dal 2020 in avanti ci stiamo impegnando è il percorso di acquisizione delle conoscenze tecnico-economiche attraverso l’incarico allo Studio di Ingegneria di Willi Hüsler di Zurigo.
Studio in avanzata fase di sviluppo che una volta completato e presentabile pubblicamente sarà disponibile per tutti coloro che avranno piacere di analizzarlo. È un ulteriore tassello nel percorso di acquisizione delle conoscenze volte alla valutazione dell’opzione ferroviaria tra Trento e Penia di Canazei via Val di Cembra. Scelta che per pragmatismo e coerenza non va fatta con le chiacchiere da bar, il per sentito dire, o pregiudizi.
Per questo motivo l’invito di Transdolomites è a sostenere l’iniziativa della lotteria perché la conoscenza è un’opportunità universale.
I punti vendita dei biglietti saranno identificabili attraverso l’apposita locandina promozionale. Ogni biglietto riporta stampato regolamento, montepremi e tracciabilità dell’esito dell’estrazione che avverrà a Cavalese alle ore 17.00 del 6 gennaio 2022 nella Sala della Biblioteca di Cavalese.
Costo del biglietto € 1,00
Gli aggiornamenti saranno pubblicati sul sito www.transdolomites.eu
INFO:
Massimo Girardi
Presidente di Transdolomites
Cell. 320.4039769