ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

M di Milano M di Moda

16/02/12

Moda e PMI : Provincia di Milano e Associazione Euristica, aprono un laboratorio tra: Artisti- PMI- Acquirenti di cinzia veneziano

Milano, 21 febbraio 2012 Palazzo Isimbardi, Corso Monforte 35
La Provincia di Milano, Assessorato Moda Eventi Expo, e la neonata Associazione culturale Euristica danno il via nella splendida cornice di palazzo Isimbardi ad uno stimolante tavolo di lavoro, con l’obiettivo di amplificare le opportunità nascenti dal settore moda sul piano dell’occupazione e della produzione di indotto.
Dedicata ad imprenditori, designer, giornalisti e showroom, la giornata è strutturata in 2 moduli e si svolgerà tra convegni e Workshop il cui scopo è di porre l’attenzione sul sistema economico della moda italiana, in particolare quello lombardo, caratterizzato da
un tessuto di piccole e medie imprese che rappresentano l’eccellenza e la culla della creatività e della qualità produttiva Made in Italy.
Verrà presentata la realtà dei distretti che producono moda in Lombardia, e il programma per un rilancio economico nel settore delle piccole medie Imprese al fine di sostenere e valorizzare il loro operato. Si confronteranno imprenditori, comunicatori e creativi per
raccogliere le sfide dei brand emergenti, comprendere gli ostacoli che limitano lo sviluppo di aziende indipendenti e definire le strategie di successo da intraprendere.All’incontro parteciperanno per la Provincia di Milano il Presidente on. Guido Podestà;
l’Assessore alla Moda, Eventi, Expo Silvia Garnero; il Direttore del settore Moda, Eventi, Expo Pasquale Maria Cioffi; la Responsabile valorizzazione delle eccellenze, Daniela Ferrè. Interverranno inoltre Giusy Faranda - Presidente dall’ Associazione Euristica e
rinomati professionisti che operano nell’ambito moda e Giulio di Sabato - Presidente Assomoda e Moda & Sport Lombardia.
A fare da corollario alla manifestazione, “Dalla creatività alla produzione” e “Vetrina delle eccellenze”, esposizioni di accessori originali e oggetti di Moda creati da stilisti e designer emergenti.
“L’Amministrazione continua a profondere il massimo impegno allo scopo di sviluppare un comparto che costituisce, per il nostro territorio, un valore consolidato e universalmente riconosciuto – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Milano, On. Guido Podestà -.
Anche nell’ambito di questo evento, cercheremo di coniugare i contributi di stilisti, imprenditori, designer e giornalisti nell’ottica di analizzare le opportunità concesse, oggi, da un settore cruciale per il made in Italy. Tenteremo, insomma, di formulare riflessioni utili al fashion milanese, che considero uno dei motori economici del nostro Paese”.
“Creatività, competenze tecniche, elevati livelli di qualità. Questi gli ingredienti che fanno del comparto moda italiano, in particolare quello milanese, un settore trainante dell’economia, e soprattutto gli conferiscono un biglietto da visita inconfondibile nella
conquista dei mercati esteri. Questa manifestazione offre un’occasione di formazione e inaugura collaborazioni importanti, ponendo l’attenzione sull’importanza della sinergia fra talenti creativi, filiera produttiva, e istituzioni territoriali. Il sostegno della Provincia a iniziative come questa dimostra la vicinanza a tutte le realtà milanesi che promuovono il Made in Italy.” Ha dichiarato l’Assessore Silvia Garnero.“La moda è da sempre fucina di innovazione, idee e rinnovamento” - afferma Giusy Faranda, presidente dell’Associazione Euristica -. “Da donna ho sempre nutrito una grande passione per questo settore, e con il tempo, grazie anche al mio lavoro, ho scoperto l’importanza per la nostra economia dell’indotto moda e accessori. Cifre che mi hanno fatto riflettere e mi hanno dato l’idea per creare questo evento. L’insieme delle
sinergie dei creativi, delle istituzioni e di associazioni dedite alla valutazione del made in Italy, saranno il faro-riflettore che non si spegnerà semplicemente ad ogni fine sfilata”.
"Assomoda, la storica Associazione degli agenti e distributori della moda e dello sport, ha recentemente creato un dipartimento dedicato ai designer emergenti. Proprio la valorizzazione dei giovani talenti è una delle ragioni più significative che portano Assomoda ad offrire il patrocinio ad iniziative come quella organizzata dall'Associazione
Euristica il prossimo 21 febbraio". Ha dichiarato il Presidente di Assomoda, Giulio di Sabato.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Amica eventi - cinzia veneziano communication
Responsabile account:
Cinzia Veneziano (General manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere