Made in blue, le interviste sostenibili
Sostenibilità, green e blue economy sono i temi protagonisti del nuovo progetto a cura di III MILLENNIUM
Al via il progetto dedicato al mondo e al tema della sostenibilità nell'economia moderna che, a partire da oggi, potete trovare sul blog di III MILLENNIUM: www.terzomillennium.net/it/13-Blog/31-Blog.html .
MADE IN BLUE, le interviste sostenibili, vogliono essere uno sguardo nuovo sulla realtà delle aziende d'oggi per capire come il tema della sostenibilità, della green e blue economy sia accolto dall'imprenditoria, per cercare di aumentare la consapevolezza verso un problema che ci tocca sempre più da vicino, per informare e formare su un tema di cui, a parer nostro, c'è ancora molto da dire.
Siamo realmente consapevoli e sensibili al problema ambientale in cui ci troviamo a vivere?
Le soluzioni per far fronte a questa sfida sono seriamente possibili per un'azienda?
Quale approccio e filosofia di pensiero è più utile e giusto perseguire: la green economy, che chiede alle aziende di investire di più per salvaguardare l'ambiente, oppure la blue economy, che si ispira al funzionamento della natura in un sistema "a cascata" in cui niente viene sprecato?
Ma soprattutto, è realmente possibile attuare un'economia sostenibile o è solo un'utopia?
Diversi saranno i protagonisti di quest'avventura, provenienti da settori e realtà differenti: manager, opinion leader, imprenditori, marketing specialist tenteranno di dare delle risposte ad uno dei temi più discussi del momento.
Il content, il montaggio e la pubblicazione saranno a cura di III MILLENNIUM e potranno essere accessibili a tutti tramite il web:
blog (www.terzomillennium.net/it/13-Blog/31-Blog.html)
social network (www.facebook.com/terzomillennium.pressoffice)
youtube (www.youtube.com/user/Terzomillennium?feature=mhee).
Un progetto che abbraccia temi innovativi e utilizza altrettanti strumenti per raggiungere il suo pubblico: un programma che mira ad essere interattivo perché, quando si parla di temi sociali, è importante la condivisione quanto il poter esprimere la propria opinione.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere