Made in venice: dalla vtp un progetto interattivo alla scoperta dell’artigianato di pregio e dei negozi di qualita’ di venezia
Alla rassegna Seatrade, che si conclude oggi, 17 marzo 2011, il Porto Crociere di Venezia sta riscuotendo grande successo ed interesse per migliaia di visitatori. Presentato il nuovo ponte mobile di imbarco sulle navi da crociera e il congresso ‘Italian Cruise Day’
Un’iniziativa a sostegno dell’artigianato veneziano di qualità. Venezia Terminal Passeggeri, società che dal 1997 promuove e sviluppa l´attività passeggeri nel Porto di Venezia, ha presentato ieri, mercoledì 16 marzo 2011, a Miami, nel corso di SeaTrade Cruise Shipping 2011, la più importante fiera internazionale del comparto crocieristico, Made in Venice.
Un progetto interattivo di itinerario veneziano alla scoperta dell’artigianato di pregio (vetro, tessuti, merletti, ricamo, maschere, costumi, gondole) e dei negozi di qualità della Serenissima.
Curata dal giornalista Ralph Grizzle, Made in Venice si concretizza in una pubblicazione cartacea e digitale, completata da un video scaricabile via web (www.avidcruiser.com/madeinvenice), rivolta alle più importanti compagnie di crociera mondiali che potranno inserire a catalogo, tra le proprie escursioni, un tour alla scoperta delle autentiche tradizioni locali. Il tutto attraverso un percorso mirato tra i laboratori artigiani e le botteghe di qualità che producono e vendono.
VTP da sempre sostiene ed incentiva azioni di marketing territoriale in grado di valorizzare Venezia e la sua Laguna. Dopo il successo della prima edizione di Port Guide, realizzata nel 2006 e dedicata ad itinerari enogastronomici, un nuovo strumento per scoprire il meglio della tradizione artigianale locale, che dall’arte vetraria muranese alla lavorazione dei merletti, affascina migliaia di turisti da tutto il mondo.
“Ancora una volta, il Cruise Shipping Miami, con oltre 2000 operatori di tutto il mondo presenti al congresso di apertura, ha rappresentato il momento perfetto per presentare le novità veneziane al mondo delle crociere che in quest’evento ha dimostrato di godere di ottima salute grazie anche alla crescita dei mercati emergenti di Asia, Russia, Brasile.- sottolinea l’Amministratore Delegato di VTP, Roberto Perocchio - A livello globale, è infatti prevista un’ulteriore crescita del 7% dei passeggeri mentre un indice ben superiore, di circa il 10%, è previsto per il mercato europeo che viene considerato da tutti gli operatori come l’equivalente di un nuovo circuito caraibico che presenta in più la caratteristica di poter essere frequentato tutto l’anno attraverso una varietà di destinazioni generate da 180 diversi porti attrezzati per le crociere. Ha pertanto destato l’interesse ed il plauso degli operatori la presentazione effettuata da VTP del documentario informatico Made in Venice consultabile online dai crocieristi per avere informazioni aggiornate sulle eccellenze artigianali del centro storico veneziano sviluppato in collaborazione con il giornalista statunitense Ralph Grizzle e con il sito statunitense specializzato avidcruiser”.
Alla rassegna Seatrade, che si conclude oggi, 17 marzo 2011, il Porto Crociere di Venezia sta riscuotendo grande successo ed interesse per migliaia di visitatori.
“L’occasione si è prestata ad arricchire il rapporto sulle novità veneziane, continua Perocchio, con la presentazione del nuovo ponte mobile di imbarco sulle navi da crociera sviluppato dal dipartimento VTP Engineering di Venezia Terminal Passeggeri e del congresso ‘Italian Cruise Day’ sviluppato da VTP Events in collaborazione con il Prof. Di Cesare di Risposte e Turismo che si svolgerà al Porto Crociere di Venezia il 28 ottobre 2011 e che ha ricevuto già un’entusiastica adesione delle autorità e degli operatori crocieristici nazionali ed internazionali”.
Info: Ufficio Stampa Venezia Terminal Passeggeri
Sabino Cirulli
Tel. 349 2165175