Mantenuta l'occupazione all'Airone di Corigliano. la Buone Vacanze srl allarga il proprio raggio d'azione
La società che ha esperienze nel turismo congressuale, s'affaccia anche nel resort. Buone le prospettive occupazionali
La stagione s'avvia a terminare in maniera eccellente: «Buone Vacanze», la società che ha rilanciato il resort di Corigliano Calabro "L’Airone", s'avvia a prendere il volo nell'acquisizione di nuove strutture in tutt'Italia. «E' stata una scommessa che abbiamo vinto – ha spiegato Franco Falcone, il presidente di Buone Vacanze – L'impianto veniva da qualche anno d'appannamento e l'abbiamo rimesso in sesto pronto a fare la sua parte nella nostra catena».
La società Buone Vacanze Srl ha intenzione d'operare a largo raggio nell'intera Italia e per questo sta trattando, si chiuderà nei prossimi giorni, la gestione d'una struttura nel Trentino per avviarsi anche nel "comparto neve". Ma il presidente di Buove Vacanze ha anche messo la sua attenzione su strutture in Puglia, Sicilia, Sardegna, per completare un’offerta che sia il più possibile appetibile per la prossima stagione estiva.
Un successo è stato anche considerato il mantenimento dei 40 posti di lavoro all'Airone di Corigliano, in una zona ad alto tasso di disoccupazione: «Questo è un aspetto che ci fa particolarmente felici perché tra gli obiettivi che ci eravamo posti v’era di sicuro quello di mantenere l’occupazione. Guardiamo anche a realizzare resort di livello elevato ma a prezzi contenuti».
Soddisfazione anche per la collaborazione con In Viaggi, tra i maggiori tour operator italiani, il quale sta continuando la collaborazione con Buone Vacanze in maniera soddisfacente mentenendo le iniziative turistiche nel proprio catalogo nazionale.
Roma, 10 settembre 2012