EDITORIA
Comunicato Stampa

Marco Sani e l'aborto nel suo libro “194. storie di aborto – dalla criminalità alla legalità”

28/03/13

Venerdì 29 marzo 2013 alle ore 16,00, a Roma, presso la Sala del Carroccio al Campidoglio, sarà presentato il libro di Marco Sani “194. Storie di aborto – dalla criminalità alla legalità”.

Esce il 29 marzo 2013 il libro del prof. Marco Sani, “194. Storie di aborto – dalla criminalità alla legalità”, Edizioni C'era una volta, nell’anno in cui ricorre il 35° anniversario dall’approvazione della legge 194 per l'interruzione volontaria di gravidanza.
"Il mio intento è cercare di evitare barriere ideologiche preconcette, ma di parlare delle donne senza che nessuno si permetta di giudicarle, senza conoscerne né l'animo né i sentimenti. Parlo della conoscenza dei diritti giuridici e della persona" afferma l’autore, che con quest’opera, unica nel suo genere, non prende posizioni bensì parla dell'aborto in maniera diversa, documentando la condizione della donna prima della legge 194 e promuovendo una migliore informazione e consapevolezza, affinché la gravidanza sia sempre più una scelta responsabile.
“Trasmettere una storia è una grande responsabilità” prosegue l’autore, “perché può entrare nell’intimo e radicarsi come un leggero tatuaggio sulla pelle. Restare indelebile. Così come restano indelebili i ricordi delle donne che sulla loro pelle hanno avuto esperienze che, con amarezza, riescono a raccontare; forse per liberarsi di un peso o forse per aiutare altre donne a seguire percorsi diversi. Quando poi l’argomento è la sessualità, la maternità, la vita, la speranza, il tradimento, la morte, l’abbandono, l’emarginazione, si produce una carestia dell’anima che induce la donna a scegliere strade pericolose e letali che ne sprecano orrendamente il tempo e le sue potenzialità esponendo la sua vita a un pericolo non solo fisico ma soprattutto psichico”.

Il battesimo del libro, organizzato da C'era una volta Eventi di Edizioni C’era una volta, avrà luogo nel cuore di Roma, al Campidoglio, lo stesso giorno alle ore 16.00. Al tavolo dei relatori, oltre all’autore, anche il Prof. Gianni Iacovelli - curatore dell’introduzione e presidente dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria -, Anna Pavignano - scrittrice, Maria Pia Taverna - pittrice, la dott.ssa Silvana Agatone - presidente LAIGA, Patrizia Zampolli, del Comune di Roma. Sarà inoltre presente l’On. Roberto Cantiani. Modera la cerimonia di presentazione Christian Pinna, opinionista L’Arena Rai 1.

Il libro si avvale dell’Introduzione a cura del Prof. Gianni Iacovelli, Presidente ASAS - Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria e di un contributo di Anna Pavignano, scrittrice e sceneggiatrice. In copertina: “ANDROGINO” della pittrice Maria Pia Taverna, 2006. L’opera si arricchisce all’interno di ulteriori sue raffigurazioni artistiche.

Il libro si può comodamente ordinare all’e-mail info@cera1volta.it con spedizione in tutta Italia oppure contattando il numero verde 800.144.999. ISBN 978-88-98295-05-0

BIOGRAFIA DELL'AUTORE
Marco SANI nasce a Torino sotto il segno del Capricorno. Si laurea in Medicina e Chirurgia alla Sapienza di Roma e quindi si specializza in Ostetricia e Ginecologia e successivamente in Medicina Legale e delle Assicurazioni. Ha pubblicato oltre 300 articoli e saggi scientifici oltre ad essere relatore in numerosi congressi e docente in master universitari. E’ accademico di Storia delle Arti Sanitarie e dell’Accademia Lancisiana. E’ giornalista pubblicista; direttore responsabile di testate ad indirizzo scientifico e socio-politico.

Ufficio Stampa – CT - ufficiostampa@cera1volta.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
EDIZIONI C'ERA UNA VOLTA
Responsabile account:
Cinzia Tocci (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere