ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Mary Modaffari, Cne-Federimprese Europa: IA e innovazione tecnologica come supporto alla prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro

Il Presidente Nazionale CNE - Federimprese Europa spiega come l' IA possa contribuire a prevenire incidenti sul lavoro.

La tutela e sicurezza sui luoghi di lavoro è uno dei punti su cui le associazioni sindacali datoriali insieme ai sindacati dei lavoratori si prefiggono si stanno focalizzando la sempre . Con l' accento dell' intelligenza artificiale e la digitalizzazione sono degli elementi che possono condurre al monitoraggio delle condizioni di sicurezza sul lavoro , prevedere possibili incidenti e migliorare la gestione dei rischi. Ad esempio, sensori intelligenti possono rilevare fughe di gas o condizioni di calore estreme, inviando avvisi immediati ai lavoratori e ai responsabili della sicurezza.

L’uso dell’IA può altresì contribuire ad identificare i pattern di incidenti o malattie professionali, facilitando interventi preventivi più efficaci. Inoltre, le piattaforme digitali favoriscono la formazione continua e l’aggiornamento dei lavoratori, rendendo più consapevoli e preparati rispetto ai rischi specifici dei loro ambienti di lavoro.

Tuttavia, ciò potrebbe comporta anche importanti sfide. La gestione dei dati personali, la privacy dei lavoratori e la definizione di normative adeguate sono aspetti che richiedono attenzione e un approccio equilibrato. È fondamentale garantire che l’adozione di tecnologie avanzate non comprometta i diritti dei lavoratori, ma li supporti nel vivere un ambiente di lavoro più sicuro e salutare.

Tutti gli attori coinvolti — governi, aziende, sindacati e lavoratori — sono invitati a impegnarsi per rafforzare una cultura della prevenzione e dell’innovazione. Investire in tecnologie digitali e formazione, promuovere la collaborazione tra partner pubblici e privati, e aggiornare normative e standard sono passi fondamentali per affrontare con efficacia le sfide poste dalla digitalizzazione.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Dott ssa Mary Modaffari
Responsabile account:
Mary Modaffari (Libero professionista )
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere