Med Free Orkestra in concerto a Roma al Quirinetta il 22 Dicembre 2016
Giovedì 22 Dicembre, dalle ore 22:00 presso il Quirinetta di Via Marco Minghetti, 5 a Roma, arriva la “Med Free Orkestra” per la Rassegna “Esperanto Fest “.
La Med Free Orkestra, gruppo composto da 15 musicisti di varie etnie, nasce da un’idea di Francesco Fiore, creatore anche della Rassegna Esperanto Fest. L’intento di Francesco Fiore, nel creare questo ensemble, è quello di fare incontrare diverse realtà musicali, attraverso contaminazioni provenienti da diverse aree del mondo con un risultato entusiasmante, vivace ed emozionante allo stesso tempo.
Nella serata del 22 Dicembre, insieme alla Med free Orkestra, si alterneranno sul palco Renzo Rubino (giovane cantante pugliese che abbiamo potuto vedere nel 2013 a Sanremo), La Rappresentante di Lista (band nata nel 2011 dall’incontro tra Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina).) e Baba Sissoko (musicista polistrumentista, maliano griot, massimo esponente di musica etnica e jazz).
Oltre al Concerto, che coinvolgerà anche il pubblico, ci sarà il DJ Set di Roberto Corsi + Trickbabe (Go Bang)
Una serata fuori dal comune dove il divertimento la farà da padrone, oltre allo scoprire nuove sonorità e miscellanee ritmiche che faranno viaggiare il pubblico con la mente, in posti lontani ma vicini allo stesso tempo.
Med Free Orkestra
Mettete insieme un folle trombonista ucraino, un fisarmonicista della vera tradizione romana, un “principe” Griot del Senegal che ti racconta in mandingo magiche storie accompagnandosi con la sua Kora...due voci femminili profondamente diverse ma in perfetta sintonia, la bruna popolare e la bionda “canadumbra”...due percussionisti che si sfidano a suon di djembe e tabla indiane, una sezione fiati che se la sognavano a New Orleans, un gigante buono che guida tutta la ritmica, chitarra elettrica, basso, tastiere, violino, banjo, tuba, tamburelli...e per non farsi mancare niente pure l’elettronica. La MED FREE ORKESTRA si è inventata il world pop...e non si ferma più!
Negli anni gli ospiti e amici dell’orkestra sono stati tantissimi, a testimonianza del valore musicale e dell’impegno sociale della band (gli attori Ennio Fantastichini e Claudio Santamaria, Andrea Satta, Baba Sissoko, Paola Turci, Franky HI NGR, Yannis Vassilakos, Nobraino, Roy Paci, Mbarka Ben Taleb e tanti altri).
La Med Free Orkestra si era ripromessa di parlare e cantare la bellezza, esperimento non semplice in un mondo che spesso ci si pone di fronte con estrema durezza...e così le parole restano a volte dure, a volte più morbide, ma il tutto su melodie e arrangiamenti prevalentemente ritmati e ballabili. Francesco Fiore, insieme ai suoi ragazzi, crede fortemente nell’azione “terapeutica” della musica: “cantare idee” per sensibilizzare, il tutto ballando! Perché tutti abbiamo bisogno di bellezza, di vedere cose belle e sperare in cose belle...Si raccontano gli estenuanti viaggi nei barconi, le voci di chi si sente “nessuno”, la forza e anche la solitudine delle donne, gli occhi dei bambini che non sanno, gli amori strani e le paure diffuse...ma lo si racconta col sorriso e l’ironia tutta racchiusa nell’irriverente titolo dell’album.
Nel 2015 e 2016 la Med Free Orkestra ha partecipato al Concerto del 1° Maggio.
I componenti della Med Free Orkestra
Lavinia Mancusi – Voce/Violino/Tamburello Francesco Fiore – Tromba/Voce
Angelo Olivieri – Tromba
Alessio Guzzon – Tromba
Ihor Svystun – Trombone
Andrea Angeloni – Trombone/Euphonium
Agnese Valle – Voce/Clarinetto
Ismaila Mbaye – Percussioni Africane
Daniele Di Pentima – Percussioni arabe e indiane Vincenzo Vicaro – Sax Tenore/Baritono e Clarinetto Andrea Merli – Batteria
Alessandro Severa – Fisarmonica
Riccardo Di Fiandra – Basso
Madya Diebate – Voce e Kora
Come raggiungere il Quirinetta
Il Quirinetta si trova fuori dalla ZTL notturna del Centro Storico, il venerdì e sabato puoi accedere dal varco di Via XX Settembre e Via Nazionale. Parcheggi nei dintorni: Piazza della Pilotta, Piazza Santi Apostoli. Con la Metro A fermata Spagna, con la metro B fermata Barberini
Biglietti su booking.viteculture.com
Ph Credit Patrizia Ruggiero ©
Anna Lisa Zitti –
Ufficio Stampa - Edward Communication
T. 334 7525240
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere