SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Mese di sensibilizzazione sull’endometriosi: Dr. Max colora di rosa le vetrine delle sue farmacie

L’endometriosi è una malattia infiammatoria cronica che colpisce le donne e ha origine dallo sviluppo di tessuto simil-endometriale al di fuori dell’utNel nostro Paese sono 3 milioni circa le donne che convivono con questa malattia invalidante, che, nonostante l’ampia diffusione, è ancora sottodiagnosticata. In occasione del mese di sensibilizzazione sull’endometriosi, Dr. Max aderisce all’iniziativa dell’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi “Vetrine Consapevoli”, trasformando le proprie farmacie in veri e propri strumenti di sensibilizzazione in tutta Italia

fonte Dr. MaxIn occasione del mese di sensibilizzazione sull’endometriosi, le vetrine delle 210 farmacie del gruppo Dr. Max nel nostro Paese si tingono di rosa nel quadro dell’undicesima edizione di “Vetrine Consapevoli”, iniziativa realizzata dall’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi, con lo scopo di sensibilizzare e coinvolgere la popolazione e fornire corrette informazioni su questa malattia. L’iniziativa rientra nell’ambito del Progetto Donna di Dr. Max, un impegno concreto per promuovere la salute femminile e dare visibilità a tematiche spesso trascurate.

L’endometriosi è una malattia infiammatoria cronica che colpisce le donne e ha origine dallo sviluppo di tessuto simil-endometriale al di fuori dell’utero, ad esempio su ovaie, tube, peritoneo e, nei casi più gravi, anche vescica e intestino. Oltre che essere associata ad infertilità, l’endometriosi si presenta con sintomi diversi, come dolore durante la mestruazione e sanguinamento abbondante, dolore in periodo ovulatorio e durante i rapporti sessuali, con un forte impatto su tutte le sfere della vita di una donna: relazionale, sessuale, lavorativa e personale.

In Italia si stima che l’endometriosi colpisca tra il 10 e il 15 per cento delle donne in età riproduttiva, pari a circa 3 milioni di persone. Inoltre, la malattia è associata al 30-50 per cento dei casi di infertilità o sub-fertilità.1 Nonostante la sua grande diffusione, l’endometriosi rimane una malattia sottodiagnosticata, con ritardi nella diagnosi che possono protrarsi per anni, con un ritardo medio di sette anni.1

Per favorire maggiore consapevolezza sulla malattia e quindi promuovere una diagnosi precoce, Dr. Max, rinnovando il proprio impegno nell’area della salute femminile, aderisce all’iniziativa dell’A.P.E. “Vetrine Consapevoli”, trasformando le proprie farmacie in veri e propri strumenti di sensibilizzazione. In ogni farmacia è possibile ritirare gratuitamente materiale informativo, inclusa la cartolina che contiene un QR code con rimando al sito dell’Associazione, dove le utenti possono trovare informazioni dettagliate sulla malattia, sui centri specialistici di riferimento e consigli per il benessere femminile. Rientra nell’iniziativa anche la formazione specialistica dei farmacisti Dr. Max sull’endometriosi. Inoltre, sul sito e sui canali social di Dr. Max, sono stati pubblicati contenuti ad hoc sulla patologia da Carlo Alboni, Responsabile Centro Endometriosi e Unità di Chirurgia Ginecologica Mini-Invasiva e Robotica presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Modena, e da Beatrice Venturi, Biologa Nutrizionista esperta in endometriosi, con lo scopo di amplificare i messaggi della campagna.

«La collaborazione con Dr. Max ci permette di rafforzare l’impegno nella sensibilizzazione sull’endometriosi, una patologia che colpisce milioni di donne ma è ancora poco riconosciuta. Attraverso questa sinergia, vogliamo diffondere maggiore consapevolezza e promuovere un accesso più semplice alle informazioni, affinché sempre più donne possano ricevere una diagnosi tempestiva e il supporto adeguato», dichiara Annalisa Frassineti, presidente dell’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi.

«Desideriamo che le nostre farmacie non siano solo un luogo d’acquisto, ma un punto di riferimento per la salute, dove informazione, ascolto e supporto si uniscano alla professionalità dei nostri farmacisti. Dr. Max crede nell’importanza di sensibilizzare su patologie come l’endometriosi, che ancora oggi ricevono poca attenzione nonostante il forte impatto sulla qualità della vita di molte donne. La collaborazione con l’ A.P.E. ci permette di rafforzare questo impegno, offrendo alle donne strumenti concreti per una maggiore consapevolezza e una migliore gestione della malattia», conclude Francesco Ghibaudo, Chief Marketing & Customer Officer Dr. Max Italia.

Associazione progetto endometriosi - APE

Cos’è l’endometriosi? L’endometriosi è una malattia infiammatoria cronica che colpisce in Italia circa il 10 per cento della popolazione femminile in età fertile, anche se i dati sono estremamente parziali e probabilmente sottostimati. I sintomi più diffusi sono: forti dolori mestruali ed in concomitanza dell’ovulazione, cistiti ricorrenti, irregolarità intestinale, pesantezza al basso ventre, dolori ai rapporti sessuali, infertilità nel 35 per cento dei casi. Per una malattia di cui non si conoscono ancora le cause, per la quale non esistono cure definitive né percorsi medici di prevenzione, per limitare i danni che l’endometriosi provoca, è fondamentale fare informazione per creare consapevolezza!

L’A.P.E. è una realtà nazionale che da 20 anni informa sull’endometriosi, nella consapevolezza che l’informazione sia l’unica prevenzione ad oggi possibile.

Sul sito dell’A.P.E. - www.apendometriosi.it – ci sono tutte le informazioni utili e i progetti per aiutare concretamente le donne affette da endometriosi e per entrare a far parte della rete nazionale.

Dr. Max
Il Gruppo Dr. Max è il più grande operatore di farmacie nell'Europa centrale e orientale e il secondo più grande operatore in Europa. Con circa 3.000 punti vendita fisici, più di 20.000 dipendenti e una distribuzione farmaceutica in 17 paesi europei, Dr. Max è riconosciuto per la vasta gamma di prodotti di alta qualità a prezzi sempre convenienti, così da garantire l’accessibilità alla salute e al benessere a tutte le persone.

L'impegno di Dr. Max ad offrire prodotti e servizi di qualità per tutti si riflette anche sulla professionalità dei farmacisti e sull’ampia disponibilità di servizi per la cura della persona e per la bellezza.
Dr. Max è anche una farmacia online che garantisce accesso 24 ore su 24 a oltre 30.000 prodotti, con metodi di consegna veloci e innovativi. Per maggiori informazioni visitare www.drmax.eu.



Licenza di distribuzione:
Photo credits: fonte Dr. Max
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere