MHT&Reno ha coadiuvato Dellas nell’implementazione della nuova versione di Microsoft Dynamics AX 2012
L’azienda veronese, attiva nella produzione di utensili diamantati per il taglio del marmo del granito, è stata la prima al mondo ad avvalersi delle innovative funzionalità del nuovo software di ERP grazie al supporto e alla consulenza di MHT&Reno.
MHT&Reno, realtà consulenziale nata dall’unione delle forze di MHT e Reno Sistemi, ha realizzato un progetto di rilievo internazionale che ha contribuito al rilascio mondiale della versione RTM (Release to Manufacturing) di Microsoft Dynamics AX 2012. Coprotagonista di questo importante risultato è Dellas, azienda di Lugo di Grezzana (VR) che ha adottato la nuova versione di Microsoft Dynamics AX nelle aree contabilità e controllo, lean production e configuratore di prodotto.
Dellas, fondata nel 1973 e con sede principale a Lugo di Grezzana, è specializzata nella produzione e commercializzazione di utensili diamantati per la lavorazione del marmo, del granito e dell’agglomerato. In circa quarant’anni di attività, l’azienda si è attestata tra i principali player di questo settore e ha sviluppato il proprio business a livello internazionale realizzando una rete capillare di filiali e reseller in differenti paesi inclusi Brasile, Cina, Etiopia, India, Spagna, Tailandia e Turchia. La principale esigenza di Dellas è quella di gestire al meglio e in maniera semplice e precisa tutti i processi aziendali e le operazioni di business delle sedi estere, oltre a ottimizzare il rapporto con i clienti e i reseller. “Per un’azienda come la nostra, è fondamentale avere sempre sotto controllo tutti i dati e le informazioni relative ai processi aziendali e all’andamento del business, per gestire e supportare la crescita e lo sviluppo della società”, spiega Daniele Ferrari, vicepresidente di Dellas. Il sistema ERP utilizzato fino alla metà del 2011 era Microsoft Dynamics AX 2009, che supportava tutte le operazioni di produzione, gestione finanziaria e degli ordini. In vista di un’ulteriore espansione sul mercato mondiale, Dellas era però alla ricerca di un sistema ERP che permettesse una gestione ottimale di tre elementi critici: lean production, area contabilità e controllo, configuratore di prodotto. La risposta a queste esigenze è la nuova versione Microsoft Dynamics AX 2012, l’innovativa soluzione ERP che permette di anticipare e gestire al meglio i cambiamenti aziendali, grazie a un'agilità resa possibile da un archivio processi unificato, un'architettura basata su modelli e una semplicità d’uso fondata su un'esperienza utente di rapida fruizione e su strumenti di collaborazione incorporati.
Grazie al supporto di MHT&Reno, partner d’eccellenza a livello mondiale di Microsoft Dynamics, Dellas ha potuto implementare il nuovo sistema ERP prima del rilascio ufficiale, avvenuto il 1° agosto 2011. Tutto ciò è stato possibile poiché MHT&Reno rientra nel Technology Adoption Program (TAP) di Microsoft, che coinvolge un gruppo ristretto di partner Microsoft Dynamics che ha l’opportunità di operare a stretto contatto con i laboratori Microsoft e con i clienti contribuendo a sviluppare nuove soluzioni in linea con le reali necessità del mercato. “L’attivazione della nuova versione di Dynamics AX in Dellas è la prima registrata al mondo ed è stata determinate per il rilascio mondiale della versione RTM (Release to Manufacturing) di Microsoft Dynamics AX 2012, rappresentando per noi un risultato di grande rilievo”, sottolinea Franco Coin, CEO di MHT.
Il team di MHT&Reno, coadiuvato dagli specialisti Microsoft di Redmond e di Copenaghen, ha valutato le esigenze e le peculiarità di Dellas e ha implementato con successo la nuova versione di Dynamics AX nella sede centrale dell’azienda dove circa 30 utenti hanno iniziato a utilizzare il nuovo sistema affiancandolo a Microsoft Dynamics AX 2009. “Entro la fine dell’anno, il sistema sarà disponibile anche nelle filiali di Spagna, Turchia, Etiopia e Cina e abbiamo in programma di estenderlo a tutte le altre sedi entro il 2012”, afferma Ferrari.
L’intero progetto ha richiesto l’impiego di molte energie, e l’expertise e l’elevata capacità consulenziale di MHT&Reno sono state fondamentali per il successo dell’operazione. “Durante la fase di realizzazione, il nostro team di specialisti ha predisposto oltre 100 configurazioni e ha attuato la piena integrazione di Dynamics AX 2012 con i sistemi aziendali e i macchinari di produzione, come le bilance automatiche, le presse a freddo, le macchine per la sinterizzazione e per la stampa laser”, spiega Marco Auddino, direttore tecnico di MHT. “Inoltre, la soluzione si integra anche con Microsoft Office, facilitando la revisione e l’analisi dei dati con Excel e permettendo di includere i dettagli finanziari o relativi ai clienti in documenti Word”.
Tra i numerosi vantaggi ottenuti con l’utilizzo Microsoft Dynamics AX 2012, è da sottolineare il miglioramento dei rapporti con clienti e reseller. “Utilizzando il configuratore di prodotto, accessibile tramite un portale web, i nostri utenti possono definire le specifiche relative agli utensili diamantati per il taglio e a ogni altra nostra offerta”, continua Ferrari. “Queste informazioni ci permettono di comprendere meglio le loro esigenze e di rispondere puntualmente alle loro necessità. Grazie al nuovo sistema ERP e al supporto di MHT&Reno, che ha pienamente soddisfatto le nostre esigenze rispettando tempi e budget a disposizione, siamo in grado di avere una visione completa e precisa dell’andamento del nostro business e di intraprendere azioni mirate al raggiungimento dei nostri obiettivi”.
“Il successo del progetto realizzato in Dellas è per noi motivo di grande soddisfazione e testimonia sempre di più le elevate competenze tecniche e consulenziali di MHT&Reno, che ci consentono di essere gli unici in Italia a rientrare nel Technology Adoption Program di Microsoft e di contribuire attivamente allo sviluppo di soluzioni all’avanguardia”, conclude Franco Coin, CEO di MHT.
Tutti i marchi citati sono marchi commerciali o marchi registrati di proprietà delle rispettive aziende.
MHT&Reno, con sedi principali a Treviso e a Bologna, è una realtà consulenziale nata nel novembre 2010 dall’unione delle forze di MHT e Reno Sistemi, due tra i più importanti partner Microsoft da tempo attivi nella realizzazione di progetti informatici basati sulle soluzioni gestionali Microsoft Dynamics, AX, NAV e CRM. Forte di una capillare presenza su tutto il territorio nazionale grazie alle 12 sedi, da Milano a Catania, MHT&Reno dispone di oltre 170 persone dedicate al 100% allo sviluppo di progetti su Microsoft Dynamics, con più di 250 clienti tra ERP e CRM e un fatturato superiore ai 13 milioni di Euro. Per ulteriori informazioni: www.mhtreno.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere