EVENTI
Comunicato Stampa

Milano: al via la “Sfida” sostenibile dei cubi di ghiaccio

25/09/14

Dal 24 Settembre sino all’8 Ottobre Milano celebra la sostenibilità grazie alla “Sfida dei Cubi di Ghiaccio” promossa da CasaClima Network Lombardia, con il patrocinio del Comune di Milano, di AMAT e di Legambiente. Scenografia: Piazza Castello versione “green”

Martedi 23 Settembre la Conferenza di presentazione dell’evento e mercoledi 24 Settembre il “via” ufficiale con la posa dei due protagonisti dell’iniziativa alla presenza del vicesindaco di Milano Ada Lucia De Cesaris: CasaClima Network Lombardia ha scandito in due momenti la “Sfida del Cubo di Ghiaccio” – format dell’Agenzia CasaClima di Bolzano - che sino all’8 Ottobre trasformerà Piazza Castello in un polmone “sostenibile”.
Due cubi di ghiaccio di identiche dimensioni sono stati infatti posizionati uno all’aria aperta ed esposto alle intemperie e alle variazioni climatiche e l’altro all’interno di una casetta con l’obiettivo di comprendere quanto peso avrà perso quest’ultimo dopo 15 giorni. A corollario, per 2 settimane, una serie di appuntamenti e incontri culturali e scientifici destinati ad approfondire tematiche legate all’universo eco.

Uno solo lo scopo: sensibilizzare i cittadini sulle tematiche legate all’edilizia a basso consumo e sulla sostenibilità ambientale ad ampio respiro, dimostrando concretamente quanto un isolamento termico efficace possa garantire risparmio energetico a mantenimento delle migliori condizioni di benessere. Il tutto senza andare a scompenso di design ed estetica.
<>.
Il progetto dà anche voce all’ambizione di Milano di creare degli spazi-benessere in cui i cittadini possano vivere appieno momenti dal forte valore culturale nel segno della sostenibilità, dell’etica e dell’efficienza energetica.
<>.

A confermare l’importanza del progetto, che ha potuto contare sul patrocinio del Comune di Milano, di AMAT (Agenzia Mobilità Ambiente Territorio del Comune di Milano) e Legambiente, anche la partecipazione di partner operativi (Tecnosugheri che si è occupato della realizzazione dell’installazione in collaborazione con lo Studio LCA e la BLM Domus, divisione del Gruppo Bevilacqua specializzato in Case Passive), main sponsor (FoamGlas e Internorm), sponsor tecnici (Vanoncini e Veroca) e sponsor di evento (Relais&Spa CastaDiva e Pavimenti Guarisco) dal forte imprinting “green”.
<>.

Appuntamento conclusivo con la “Sfida del Cubo di Ghiaccio” fissato per l’8 Ottobre quando si procederà alla verifica finale pesando il cubo di ghiaccio. <>.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Raffaella Borea
Responsabile account:
Raffaella Borea (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere