VARIE
Comunicato Stampa

MILANO UNICA ottiene la Certificazione ISO 20121 per la gestione sostenibile degli eventi

Milano Unica, il Salone italiano del tessile e accessori d’alta gamma, ha ottenuto la Certificazione ISO 20121, lo standard internazionale per la gestione sostenibile degli eventi. Il riconoscimento, rilasciato a seguito della verifica svolta sull’ultima edizione della fiera da parte dell’ente certfiicatore Bureau Veritas, accreditato Accredia, conferma l’impegno della manifestazione nel perseguire una strategia di sostenibilità ambientale, economica e sociale, consolidando il proprio ruolo di riferimento per il settore tessile

fonte ufficio stampa Fiera MilanoLa certificazione ISO 20121 garantisce che la pianificazione e la realizzazione dell’evento avvengano secondo principi di responsabilità e sostenibilità, con l’obiettivo di ridurre l’impatto negativo e massimizzare i bene ci per tutti gli stakeholder. L’attestazione avrà validità triennale, con verifiche di mantenimento annuali.

Un impegno strutturato e sistematico
La decisione di intraprendere questo percorso è nata dalla volontà del Comitato di Presidenza di Milano Unica, composto da imprenditori del settore tessile da sempre attenti ai temi di sostenibilità. La certi cazione non rappresenta solo un riconoscimento, ma un'opportunità per valorizzare le pratiche già consolidate e sviluppare un programma di miglioramento triennale, volto a rendere le azioni di sostenibilità sempre più concrete e misurabili.
Un aspetto fondamentale di questo percorso è il rafforzamento della collaborazione con partner e fornitori che condividono la stessa attenzione alla sostenibilità. Tra questi, Fiera Milano, già certificata ISO 20121, che contribuisce a garantire coerenza e continuità nell’approccio sostenibile adottato.

Azioni concrete per un evento più sostenibile
Tra le iniziative già implementate da Milano Unica in ottica di sostenibilità:
• Area MU Tendenze Sostenibilità, per valorizzare le performance ambientali e sociali delle aziende espositrici;
• Utilizzo di materiali a minor impatto ambientale;
• Riuso di stand preallestiti e complementi di allestimento;
• Digitalizzazione di badge e materiali informativi, per ridurre il consumo di carta;
• Accessibilità degli spazi, per garantire inclusione e fruibilità a tutti i partecipanti;
• Raccolta di erenziata, per migliorare la gestione dei rifiuti;
• Incentivazione del trasporto pubblico, per ridurre l’impronta carbonica dell’evento;
• Supply chain sostenibile, per promuovere un approccio responsabile lungo tutta la catena del valore.

L’ottenimento della Certi cazione ISO 20121 rappresenta un traguardo signi cativo e al tempo stesso un punto di partenza per un miglioramento continuo. Milano Unica conferma così il proprio impegno nel promuovere valori di sostenibilità e innovazione, contribuendo alla trasformazione responsabile del settore tessile.

Licenza di distribuzione:
Photo credits: fonte ufficio stampa Fiera Milano
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere