VARIE
Comunicato Stampa

«Mille e due grazie» a Claudio Lauretta: consegna degli assegni devoluti in beneficenza a Lega Italiana Lotta ai Tumori e Animal's Angels.

18/04/11

l personaggio conosciuto per la sua voce imitatrice, ascoltata a Chiambretti Night e Radio Deejay, ha ora un volto e un cuore grande. Lo scopriamo al festoso aperitivo di beneficenza del 15 aprile scorso, ad Alessandria, dove Lauretta ha consegnato ufficialmente gli assegni ai rappresentanti di due importanti associazioni "no profit". I fondi sono stati raccolti grazie allo spettacolo comico "Tour dei paesi 2011".

Battute e piccoli aneddoti sui dietro le quinte del tour appena concluso sono la simpatica introduzione che Claudio Lauretta e il Maestro Sandro Picollo, il suo chitarrista-spalla, non sanno fare a meno di improvvisare. D'altronde è proprio in questo modo che questo affiatato gruppo ha saputo aiutare il prossimo, sempre con il sorriso sulle labbra.

«Dobbiamo ringraziare le persone che hanno deciso di uscire di casa e venire a teatro» - questa la prima riflessione che Claudio Lauretta fa tra le chiacchiere, togliendosi in parte il merito di un bellissimo gesto e dividendolo con il suo pubblico affezionato - «Speravo potessero essere anche di più ma abbiamo comunque superato quota mille Euro e l'abbiamo fatto per due associazioni che conosco direttamente, in prima persona. So che useranno questi fondi al meglio per rendere il mondo un posto migliore».

«Questo aiuto non sarebbe stato possibile senza l'aiuto di mia moglie, Michela Daglio, e del mio Agente Giulio Moroni» - prosegue poi - «perché il lavoro di organizzazione e preparazione di un tour è molto lungo e pieno di burocrazia, serve l'aiuto di tante persone che abbiano voglia di superare gli imprevisti che si trovano nei piccoli teatri dei paesi».

Alla domanda sulla scelta delle associazioni beneficiarie Claudio risponde semplicemente che si tratta di esperienze private che l'hanno avvicinato al lavoro di queste associazioni, che gli hanno fatto conoscere umanamente le persone che vi prestano il loro lavoro di volontari e si sa, queste cose sono "contagiose", dice sorridendo.
Anche Claudio e sua moglie si sono appassionati a questa dilagante e salutare "mania" della corsa che vede a Radio Deejay, dove Claudio lavora come voce imitatrice e comico, una folta schiera di seguaci partendo proprio dal direttore Linus. Le gare hanno spesso finalità di beneficenza e aumentano così il loro valore, proprio alla corsa dei "Babbo Natale" che tenne in Alessandria vi è stato il primo incontro con il prof. Pier Giacomo Betta della LILT.
Facile invece spiegare l'interessamento per un'associazione che cura e protegge gli animali, galeotta fu la visita dei gatti di casa (n.d.r. Panna e Ciuffi) presso lo studio veterinario di Novi Ligure. Le tre veterinarie, riconosciuto subito Claudio, gli proposero di aiutare in qualche modo una giovane associazione della zona che, in appena due anni, aveva già trovato il modo di salvare e far adottare ben 240 gatti e 140 cani. «In pratica hanno dato nuova vita all'equivalente degli occupanti di un gattile e un canile!» esclamò Claudio. Un'ottimo biglietto da visita quello delle Animal's Angels, spesso attive in forme di raccolta fondi non convenzionali come già con l'aperitivo a "6Zampe", che evidentemente hanno fatto colpo.

Alla fine gli assegni sono stati consegnati direttamente nelle mani dei rispettivi Presidenti delle associazioni beneficiarie, il prof. Pier Giacomo Betta e la dott.ssa Emanuela Scarcella. Gli assegni vengono mostrati con gioia e riportano la cifra di 1.002,00 euro per la LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori) e 1.002,00 euro per l'associazione Animal's Angels Onlus di Novi Ligure. «E' importante» - dice sempre Claudio Lauretta - «che queste iniziative di beneficenza abbiano sempre una conclusione pubblica, troppo spesso si sente di finte iniziative o faronici progetti che a conti fatti rendono molto meno di così. Per questo ho voluto che anche la consegna e il risultato fossero noti a tutti, per ripagare della fiducia che mi è stata accordata».
Nei momenti di gioia, si sa, è difficile contenersi e quindi ad una stretta di mano può seguire anche un bacio, senza che però se ne debba occupare un giornale scandalistico. Michela, la moglie di Claudio, non ha infatti nulla da ridire per questo ringraziamento che Manuela Scarcella ha voluto portare da parte di tutte le volontarie Animal's Angels.

I prossimi appuntamenti, per chi si fosse perso il tour, saranno a Tortona con un paio di date a teatro. Claudio introdurrà, già il prossimo venerdì 22 aprile, i colleghi che a "Central Station" e "Zelig" hanno spopolato di recente. Si tratta di Enzo Paci, con i suoi monologhi nevrotici e caustici, e Antonio Ornano, improbabile zoologo che racconta di scoiattoli bulli e grossi erbivori troppo pacifici. Il 13 maggio 2011 sarà invece la volta di Alberto Patrucco, un esponente della "comicità pessimista" italiana che si presenta con un omaggio alla musica di Georges Brassent alternata alla satira graffiante.
Gli appassionati di cabaret sono quindi avvisati.
(Foto by "Bravi, Bene, Bis!" e liberamente utilizzabili)

La storia dello spettacolo "Tour dei paesi 2011":

Dedichiamo i primi tre o quattro mesi dell'anno a questa iniziativa teatrale nei paesi della zona alessandrina. Quest'anno lo spettacolo si è arricchito di un fatto positivo di cui andiamo molto orgogliosi. All'ennesima risposta "Mi dispiace, ma il prezzo del suo spettacolo è troppo alto, noi siamo, una piccola Pro loco di paese, non abbiamo tanti fondi e non possiamo rischiare di perdere anche quelli" mi sono detto "Allora rischio di mio!" Con il benestare e la collaborazione di mia moglie Michela Daglio e del mio Agente Giulio Moroni, mi sono inventato il "TOUR DEI PAESI 2010", per potermi esibire in piccoli teatri di Pro loco, Società di  Mutuo Soccorso e Oratori Parrocchiali; strutture che restano in piedi grazie al contributo di soci volontari e volenterosi, che dedicano tempo e risorse per non far crollare queste istituzioni.

Sono tutti teatrini da cento, massimo, 150 posti a sedere, io porto scenografia, impianto audio e video, pago le spese di volantinaggio, affissione, S.I.A.E ed ENPALS e applico un biglietto a prezzo popolare di 12,00 euro, due dei quali vanno in beneficienza ad associazioni Onlus. Mi esibisco in paesi che arrivano a un massimo di 5.000 abitanti, ne scelgo una decina per ogni tour, contatto i comuni, le pro loco, parlo con i Sindaci e i Presidenti, che all'inizio non capiscono, mi continuano a dire: "Ma la cosa quanto ci costa?", poi quando scoprono che mi devono dare solo il palco le sedie, la corrente e il riscaldamento, mi accolgono a braccia aperte. Nelle prime tappe mi sono esibito anche davanti a 30 persone, ma ora la media è di 100 persone a data e in due anni sono state 2.200 le presenze.
Ringrazio tutte le persone del pubblico per essere intervenuti così numerose, tutti i Presidenti delle Pro loco e i Sindaci dei paesi coinvolti nei tour, i giornali che hanno parlato di noi come Il Piccolo, La Stampa, Panorama di Novi, Il nostro Giornale, La Provincia Pavese, ma anche radio e tv come 7Gold, Telecity, Radio Alex di Alessandria e Radio Deejay.
Grazie anche al Mobilificio Balbi di Gavi che ha sponsorizzato questo Tour 2011.

«Sicuramente ci sarà un Tour dei Paesi 2012 con un mio nuovo show, invito tutte le persone, a dedicare una sera alla settimana al teatro, uscite di casa la sera, popolate le strade, incontratevi e assistete agli spettacoli dal vivo, rinunciate ad un po' di tv, vi sentirete più ricchi dentro, ma soprattutto rendete vive le nostre città e i nostri paesi.»

Breve scheda biografica di Claudio Lauretta.
Ormai noto per le trasmissioni televisive Tintoria Show (Rai Tre), Markette (La7), Scorie (Rai Due) e le recenti apparizioni a Chiambretti Night  hanno mostrato le sue personalissime versioni di Antonio Di Pietro, Vissani, Ancellotti, Faletti e Pimo Daniele. Tutti i giorni dalle 13 alle 14 imita Pupo, Platinette, Renato Pozzetto, Piero Chiambretti stesso e altri nel programma radiofonico “Ciao Belli” in onda su Radio Deejay. Da ormai vent'anni calca le scene con i suoi show dove, in modo semplice ma efficace, da vita alle sue camaleontiche trasformazioni, appoggiandosi solo alla sua formidabile mimica facciale e declinando le tante tonalità di voce, raccontando l’Italia di oggi con ironia e disincanto.
Il chitarrista Sandro Picollo, storico collaboratore ed eccezionale spalla comica, è un musicista di rara bravura, recita la parte di chi vuol essere altrove.

Claudio Lauretta
Informazioni: 339.7810401
http://www.claudiolauretta.it
Una produzione: Bravi, Bene, Bis!
bravibenebis@libero.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Andrea Musso
Responsabile account:
Andrea Musso (Responsabile)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere