SOFTWARE
Comunicato Stampa

MINDYOURSNAP: l’APP per EDUCARE i GIOVANI alla SICUREZZA STRADALE DIGITALE al ROADSHOW

Più di mille giovani all’evento promosso dalla Regione Campania e attuato da ANCI Campania in collaborazione con l’associazione Meridiani

In occasione della giornata conclusiva dell’iniziativa “Sii Saggio, Guida Sicuro” la Fondazione Carlo Mendozzi ha diffuso tra oltre mille adolescenti “MindYourSnap”, un’innovativa applicazione pensata per sensibilizzare i giovani sui rischi legati all’abuso di alcol mettendosi alla guida.

L’app, ideata dalla Fondazione con l’obiettivo di coniugare il bere consapevole e la sicurezza stradale, è stata promossa all’interno del "Villaggio Sii Saggio, Guida Sicuro", presso il Parco San Laise di Napoli, durante la cerimonia di premiazione del concorso di idee “Inventa una soluzione per la sicurezza stradale”.

MindYourSnap si rivolge principalmente agli studenti delle scuole superiori e propone un approccio esperienziale per far comprendere, attraverso simulazioni e contenuti interattivi, quanto anche un solo secondo di distrazione possa risultare fatale.

Il roadshow “Sii Saggio, Guida Sicuro”, che quest’anno ha coinvolto 33 amministrazioni comunali e formato oltre 7.500 studenti, rappresenta il momento finale di grande impatto della campagna promozionale, che ha visto la partecipazione di numerosi enti e corpi dello Stato, tra cui la Polizia Stradale, l’Esercito Italiano, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Guardia Costiera, la Polizia Locale, l’Ordine degli Ingegneri di Napoli, l’Università Federico II, l’ANAS e molte altre realtà impegnate nella sicurezza.

«Con MindYourSnap – dichiara Sergio Galzigna Segretario della Fondazione Carlo Mendozzi – vogliamo contribuire concretamente a un cambiamento culturale nei comportamenti dei più giovani, sfruttando la tecnologia come strumento educativo e di gioco e non come strumento di controllo.
La sicurezza stradale inizia prima di accendere il motore: inizia con l’autoanalisi, per sviluppare la consapevolezza delle proprie capacità di guidare senza alterazioni dovute ad alcolici o distrazioni diverse”.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Serena Valeriani
Responsabile account:
Serena Valeriani (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere