SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Minerali e vitamine colloidali: un nuovo modo per integrare la dieta

Tra le varie soluzioni erboristiche e omeopatiche ci sono i minerali e le vitamine colloidali che sempre più stanno prendendo piede come soluzione naturale per molte malattie e problematiche di diverso genere.

FotoLe vitamine sono essenziali per il benessere del nostro organismo, partecipando a una vasta gamma di processi fisiologici e metabolici.

La formula colloidale garantisce un'assimilazione rapida ed efficace delle vitamine, senza gli effetti collaterali spesso associati ad altre forme di integrazione.
Soprattutto in condizioni di stress, carenza nutrizionale o infezioni, le vitamine possono svolgere un ruolo fondamentale nel mantenere il benessere.
Il modo migliore per assumere gli oligoelementi minerali, le vitamine e gli estratti botanici è attraverso la forma colloidale.


In questo modo i principi attivi vengono assorbiti al 100% già dalle mucose orali, senza passare dall'intestino e quindi senza essere in gran parte distrutti dagli acidi gastrici, come accade per esempio con le pastiglie. Questa innovazione rappresenta una vera rivoluzione di benessere e sta diventando sempre più popolare tra le persone che vogliono assumere i nutrienti in modo efficace, veloce e sicuro.

I colloidali sono delle formulazione rivoluzionarie, perché sospendono l’oligolemento o il principio attivo di interesse in una soluzione di purissima acqua bidistillata.
Sentiamo spesso parlare delle proprietà dei colloidali e talvolta l’informazioni in merito è imprecisa o incompleta.

Questo può succedere perché le formulazioni colloidali sono relativamente ‘nuove’ ed è difficile trovare in giro una buona informazione in merito, al di là di quella scientifica, che delle volte può risultare complicata da capire ai ‘non addetti ai lavori’.

Ma comprendere quali sono le proprietà dei colloidali è molto importante, perché ci permette di scoprire come funzionano questi fantastici prodotti che stanno rivoluzionando il mondo della salute.

Quindi, proviamo a fare chiarezza e scopriamo quali sono le proprietà dei colloidali, come agiscono nel nostro organismo e perché la loro formulazione è così rapida ed efficace.
È importante fare chiarezza sulle proprietà dei colloidali, ovvero prima scopriamo quali sono le proprietà che la formula colloidale possiede e poi quelle che sono le proprietà dei singoli oligoelementi e principi attivi che essa può contenere.

La formulazione colloidale è:
• Pratica: puoi assumerla velocemente e in qualsiasi momento della giornata, perché basta spruzzarla in bocca o utilizzarla per via topica se ti serve un rimedio immediato per la pelle.
• Efficace: la formulazione colloidale è efficace perché spruzzandola in bozza permetti che avvenga l’assorbimento via muscose orali e sublinguale, ovvero le mucose del cavo orale la assorbono velocemente e i principi attivi e gli oligoelementi contenuti entrano subito in azione. Stessa efficacia per l’applicazione cutanea, che è altrettanto rapida
• Igienica: i migliori colloidali sono realizzati in flaconi di pet farmaceutico scuro e dotati di apposito dosatore spray. Ti basterà spruzzarli direttamente in bocca e tenere in un luogo dedicato il tuo flacone personale, così eviterai contaminazioni di qualsiasi tipo e potrai contare su un prodotto sicuro e sempre pulito.
• Sicura: la formulazione colloidale è naturale e sicura per il tuo benessere e la tua salute.

I sistemi colloidali presentano alcune caratteristiche tipiche:
- le particelle costituenti un sistema colloidale si trovano allo stato di estrema suddivisione;
- le particelle colloidali hanno dimensioni maggiori di quelle molecolari;
- le particelle colloidali si muovono a zig-zag (moto browniano);
- le particelle colloidali in superficie sono dotate di carica elettrica negativa o positiva, per cui si distinguono colloidi elettronegativi e colloidi elettropositivi;
- i sistemi colloidali presentano i fenomeni della coagulazione, della flocculazione e della precipitazione.

Sono fenomeni che si ottengono aggiungendo al sistema colloidale un qualsiasi elettrolita (la flocculazione si può ottenere anche con altri fattori, quale il calore, la concentrazione, gli enzimi); - manifestano l’effetto tyndall, cioè disperdono la luce in tutte le direzioni (si ottiene la luminosità diffusa se il sistema è attraversato da un raggio luminoso);
Veniamo quindi alle proprietà dei colloidali, intese come proprietà dei principi attivi e degli oligoelementi contenuti nelle diverse composizioni.
Queste proprietà variano naturalmente da caso a caso, perché ogni oligoelemento ne possiede di proprie e particolari, così come ogni principio attivo. Ad esempio, l’argento colloidale possiede proprietà antibatteriche, depura l’organismo dai materiali pesanti, è un antibiotico e un antinfiammatorio naturale e contribuisce a rafforzare il sistema immunitario.
Queste sono solo alcune delle proprietà dell’argento colloidale, che sono diverse da quelle dell’oro colloidale. L’oro colloidale infatti riequilibra le funzioni fisiologiche dell’organismo, energizza il corpo e combatte lo stress degenerativo, promuovendo la salute e il benessere dell’organismo in termini generali. Le proprietà dell’oro colloidale sono quindi diverse da quelle degli altri oligoelementi come il rame colloidale o il ferro colloidale.

E sono anche diverse dalle proprietà, ad esempio, del collagene colloidale.
Il collagene colloidale ha infatti delle proprietà benefiche sulla salute e la bellezza della pelle e dei capelli, ma anche delle articolazioni. Perché questo prodotto lavora efficacemente per rendere la pelle tonica e luminosa, fortificare i capelli e le unghie, nonché per rafforzare, lenire se necessario e rendere più performanti le articolazioni.
Ogni preparato colloidale ha quindi le sue proprietà, che dipendono dal principio attivo e dall’oligoelemento contenuti.

I benefici che provengono dai minerali colloidali dai metalli nobili che li contengono, sono dati dalla loro caratteristica di non legarsi ad altri elementi mantenendo inalterata la loro struttura chimica e neutralizzando con essa le azioni patogene di virus e batteri. Si tratta, infatti, di sostanze con alto potere disinfettante e antinfiammatorio naturale e il loro utilizzo può curare e prevenire molte malattie.

Tale effetto curativo dei minerali colloidali non è certo una novità, infatti, la sua conoscenza risale e tempi remoti in cui veniva molto usato anche come presidio chirurgico. L’argento colloidale, in particolar modo, veniva utilizzato come disinfettante e antibiotico a largo spettro e si usata sia per le ferite che per le ustioni e le ulcerazioni della pelle.
Altri usi importanti erano quelli per curare le infezioni che colpivano l’apparato respiratorio, quello urogenitale soprattutto nelle donne, come rinforzo delle difese immunitarie e contro le infezioni micotiche, inoltre l’argento colloidale si usava anche per disinfettare e preparare gli strumenti per la sala operatoria.
Una caratteristica che sta facendo tornare alla ribalta i minerali colloidali è il fatto che gli antibiotici classici cominciano a non avere più effetto sulle persone a causa dell’uso indiscriminato che se n’è fatto nel corso degli anni. Questo comporta una maggiore resistenza dei virus e agenti patogeni alle cure antibiotiche che non hanno più alcun effetto anche grazie a mutazioni genetiche grazie alle quali sono diventati più forti.

L’argento colloidale, invece non colpisce la struttura genetica dell’agente patogeno come fa l’antibiotico, ma punta al metabolismo interno impedendogli si sopravvivere e distruggendolo in pochissimi secondi. Inoltre non ci sono controindicazioni all’utilizzo dei minerali colloidali e non provocano nessun effetto collaterale se si seguono le istruzioni e il dosaggio indicato.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Erboristeria Arcobaleno
Responsabile account:
Gentilin Maria Cristina (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere