EDITORIA
Comunicato Stampa

Mnamon ospita i lavori del fotografo Alfredo Sabbatini

21/03/11

In una recente intervista Alfredo Sabbatini discute intorno al tema della fotografia digitale.

Alfredo Sabbatini organizza workshop volti a insegnare scrittura per immagini. La fotografia digitale, spiega, ha cancellato quasi tutti i limiti della fotografia tradizionale. L'impiego del digitale ha permesso a chiunque di realizzare scatti con una fotocamera o con un telefono cellulare. E' il fenomeno che definisce democratizzazione della fotografia.

Molte persone mi mostrano il loro materiale e dicono: guarda questa è bellissima, ho avuto fortuna. Sì, effettivamente si tratta di fortuna; come mettere una scimmia davanti a una macchina da scrivere, prima o poi scriverà una parola - spiega Sabbatini.

Intervistato sul suo rapporto con la fotografia, il fotografo milanese definisce la memoria il motore e lo scopo del fotografare. Sono necessari disciplina, apprendimento e conoscenza per poter realizzare un buon lavoro fotografico.

Alfredo Sabbatini è nato a Milano nel 1954. Negli anni '70 fotografa il boom dei jeans (carrera, pooh, levi's) e firma copertine, servizi di moda, reportage e ritratti per settimanali come l'Europeo, Amica, Oggi.
Nel 1977 collabora con Playboy e inizia una ricerca sul corpo e la sua forma che lo porterà a diventare uno dei più quotati e innovativi fotografi di intimo, costumi da bagno e abbigliamento degli anni '80.
Dagli anni '90 è impegnato nel campo dell'editoria e della comunicazione come art director, regista e curatore di mostre.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
MNAMON
Responsabile account:
Gilberto Salvi (Stampa e comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere