EDITORIA
Comunicato Stampa

Mnamon pubblica Acquedotti - realtà e futuro d Marcello Meneghin

26/03/12

Un'opera originale alla scoperta di un patrimonio di conoscenze tecniche e della storia degli acquedotti.

Un libro di attualità che analizza la storia degli acquedotti, dalle origini al presente, soffermandosi sulle carenze, le possibilità, gli errori, gli sprechi e le tecniche d'uso nella costruzione del sistema di distribuzione idropotabile italiano.
l'autore sollecita una riflessione sul tema acqua potabile, attraverso l'approfondimento delle problematiche e del futuro della rete idrica italiana.
il risultato è un originale, documentato e a volte fantasioso racconto di una struttura basilare per la società italiana come la rete idrica, racconto rivolto agli addetti ai lavori e a lettori curiosi di sapere come funziona un acquedotto.

Nato a Quero (BL) nel 1932, Marcello Meneghin dopo aver ultimato gli studi e conseguito il diploma di geometra nel 1951, ha fatto parte della Direzione Lavori della Società Elettrica Selt Valdarno di Firenze con l'incarico di responsabile del tracciamento topografico degli impianti idroelettrici di Arsiè (Belluno), della Val Noana ad Imer (Trento) e di Gargnano sul Garda (Brescia).
Nel 1961 è entrato a far parte della Compagnia Generale delle Acque di Venezia (C.G.A.), società del gruppo Compagnie Gènèrale des Eaux di Parigi (C.G.E.) iniziando una brillante carriera nel campo dei servizi acquedottistici fino a divenire responsabile dell'Ufficio Tecnico.
Dal 1992 svolge attività di ricerca scientifica, partecipa in qualità di relatore a convegni, pubblica propri lavori nel proprio sito internet specifico sugli acquedotti (http://altratecnica.it) in numerosi articoli su riviste tecniche e su siti internet specialistici, in quest'ultimo caso risultando tra gli articoli più letti.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
MNAMON
Responsabile account:
Gilberto Salvi (Stampa e comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere