EDITORIA
Comunicato Stampa

Mnamon pubblica Il parabolico viaggio nella scienza fantastica di Ezio Bernaudo

26/03/12

Un viaggio nella scienza compiuto grazie all'aiuto di una lingua semplice scritta per immaginare.

"La Scienza non è qualcosa di riservato a poche persone competenti, dall'aspetto ostico, tedioso e arido. La Scienza è un modo per rappresentare la nostra realtà nel rapporto con l'Universo al fine di poterne carpire i segreti".
Ezio Bernaudo ci introduce nell'universo della scienza attraverso l'uso di strumenti antichi come fiabe, parabole e favole.
"Quello che state leggendo non è un grande testo... è solo un piccolo elemento di un testo infinito i cui elementi sono tutti interconnessi".

Ezio Bernaudo è nato a Roma nel 1961. Appassionato di scienza e di filosofie orientali, agli inizi degli anni '80 ha iniziato i suoi studi di fisica presso l'Università di Roma "La Sapienza" .
All'età di 23 anni ha abbandonato gli studi Universitari per iniziare la sua attività lavorativa, prima come Operatore Informatico per poi proseguire come programmatore e quindi consulente Informatico presso diversi gruppi aziendali.
Ha svolto diverse attività di volontariato in ambito ambientale presso il WWF e Legambiente e in ambito sociale presso la C.R.I (Croce Rossa Italiana) come VDS (Volontario Del Soccorso), sia per la protezione civile che per l'assistenza ai minori.
Si è dedicato a discipline e filosofie di vita orientate al benessere dell'uomo come il "Tai-Chi" e la "Permacultura".



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
MNAMON
Responsabile account:
Gilberto Salvi (Stampa e comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere