EDITORIA
Comunicato Stampa

Mnamon pubblica Io, meno male che c'è la salute di Susanna Berti Franceschi e Gian Ugo Berti

16/12/11

Un libro singolare, il mondo dei medici come nessuno l'aveva raccontato

Susanna Berti Franceschi e Gian Ugo Berti introducono il lettore nel mondo dei camici bianchi. Una galleria di personaggi descritti in situazioni e atteggiamenti comici. Gli autori, che hanno lavorato e vissuto in questo mondo e ne conoscono gli aspetti seri e quelli meno seri, lo trattano con umorismo e ironia, restituendoci un ritratto convincente delle grandezze e meschinità della professione medica.

Susanna Berti Franceschi è Vicepresidente della Fondazione storica nazionale Angiolo e Maria Teresa Berti. Ricopre inoltre il ruolo di direttore responsabile del comitato scientifico e di ricerca storica. Si occupa di oragnizzazione e gestione congressi. Studiosa di storia rivolge la sua attenzione al ruolo femminile nella cultura e nella gestione del potere in epoca medievale.
Ha pubblicato "Di regine, di sante e di streghe" (Elmi's Worlds); "Il picchio" (Rupe Mutevoli); "Ceneri" (Aletti); "Paure archetipe" (Mnamon).

Neurochirurgo, 64 anni, Gian Ugo Berti approda alla narrativa dopo l’esperienza quarantennale di giornalista medico.
Collaboratore del quotidiano Il Tirreno e del Gruppo Editoriale Repubblica – L’Espresso, è stato insignito nel 2008 del 1° premio nazionale alla carriera per la divulgazione scientifica, da parte dell’UNAMSI, l’Unione dei Medici della Stampa d’Informazione.
Dell'Autore, su Mnamon: Ulisse, il cane della D.I.G.O.S.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
MNAMON
Responsabile account:
Gilberto Salvi (Stampa e comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere