Mnamon pubblica La Valle di Divedro e il Sempione di Luciana Rigoni
Un libro sulla geografia umana e naturale di una delle zone più ricche di storia dell'arco alpino.
Luciana Rigoni è autrice del libro La Valle di Divedro e il Sempione, un trattato sulla storia, la formazione geologica, le tradizioni popolari del territorio compreso tra l'Ossola e la Svizzera tedesca.
"Uscito per la prima volta nel 1987 - scrive Lisanna Cuccini nella prefazione - il libro è frutto di un lungo impegno. Tutti gli aspetti della vita della Valle sono osservati, studiati, raccontati, con la mano e il rispetto dello storico ma anche con la passione di chi vede nelle pieghe di una cultura, considerata a volte secondaria, i profondi valori della gente di montagna".
Nata a Varzo nel 1929, Luciana Rigoni ha frequentato l'istituto magistrale presso il Collegio Rosmini di Domodossola. Ha insegnato per trentatre anni nelle scuole primarie della Val d'Ossola, ventuno dei quali trascorsi a Masera. Autrice di articoli per giornali locali, ha pubblicato "La valle di Divedro e il Sempione" (1987; 2010), "La Casa di Riposo di Varzo" (1987), "Balmalonesca e il Sempione" (1991), "Ul Dvarùn" (1993) e "Sussurri nel vento" (1998).
Alle attività di storica delle tradizioni locali e di scrittrice, unisce una passione per la pittura che l'ha portata a esporre le sue opere in due mostre tenutesi nel comune di Varzo.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere