EDITORIA
Comunicato Stampa

Mnamon pubblica le opere del pittore Antonio Gennari

03/08/11

La raccolta prende il titolo da "Storie di piazza e chiesa, di morti e streghe".

Antonio Gennari dipinge storie che hanno per fondale le montagne della Val Vigezzo. La sua arte si inscrive nella tradizione pittorica del paesaggio alpino e nel solco di pittori della statura di Orneore Metelli.
Le 14 sezioni, nelle quali sono suddivise le 120 opere si avvalgono del commento critico di Maria Pia Zocchi.

Nato a Buttogno il 7 settembre 1923, Antonio Gennari frequenta l'accademia di Brera sotto la guida del professor Aldo Carpi.
Nel 1940, parte volontario per la guerra e viene mandato in Albania. Nel Settembre del 1943 è catturato dai Tedeschi e deportato in Germania.
Nel 1962, viene premiato con la Medaglia d’Oro dal Comune di Novara, in occasione della IV Internazionale di Arte Sacra.
Nel 1972, tiene una personale presso il vecchio Municipio di Santa Maria Maggiore. Nel 1978, espone 34 opere nella Galleria d’Arte Spazio Domo di Domodossola.
Muore il 19 Gennaio 2002.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
MNAMON
Responsabile account:
Gilberto Salvi (Stampa e comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere