Mnamon pubblica "Pazza da legare" di Maria Teresa Timperi
Un romanzo di formazione incentrato sulle vicende dolorose nella vita di una giovane donna.
Un padre distante. Una giovane donna, protagonista del romanzo, in fuga da scelte che le sono imposte. La pittura come via di uscita e un nonno affettuoso che muore in un momento di profonda crisi. In fuga da una realtà incomprensibile e brutale, la protagonista vive esperienze forti, il rapporto con le droghe, il confinamento in un reparto psichiatrico dal quale è possibile uscire soltanto attraverso psicoterapia e cure farmacologiche. È la storia di "Pazza da legare", romanzo di Maria Teresa Timperi. Una narrazione coinvolgente, a tratti amara, sempre sorprendente per la sua carica emotiva. Il bene e il male come poli inconciliabili di un'esistenza inquieta. Solo al termine di un percorso di vita doloroso la protagonista conquisterà un'indipendenza e una speranza nel futuro che sembravano irraggiungibili.
Maria Teresa Timperi nasce a Tivoli il 14 Marzo 1980. Ha studiato all'Istituto Statale di Arte della sua città e ha seguito i corsi dell'Accademia di Moda e Costume. Ha lavorato come maestra d'arte nei centri diurni per malati psichiatrici e diversamente abili.
Scrive poesie e disegna illustrazioni per favole esponendo i suoi lavori in piccole mostre. Ha pubblicato presso la casa editrice "Pagine" quattro poesie inserite nella raccolta "Immagini".
"Pazza da legare" è il suo primo romanzo.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere