AZIENDALI
Comunicato Stampa

Mobilità integrata e green: gli obiettivi di FS Italiane, Gruppo guidato da Gianfranco Battisti

17/05/21

Il Gruppo FS Italiane, guidato da Gianfranco Battisti, si è distinto negli anni per la promozione di una mobilità integrata e soprattutto green: uno degli obiettivi principali è la neutralità carbonica al 2050

FotoGreen bond, nuovi convogli, studio dell’idrogeno e tre obiettivi di lungo periodo per il trasferimento modale dall’auto a mezzi ecologici: la società guidata da Gianfranco Battisti tra i protagonisti del percorso italiano di decarbonizzazione.

Gianfranco Battisti: il Gruppo FS Italiane per un trasporto decarbonizzato

Con il 26% delle emissioni di C02, il settore dei trasporti dovrà essere uno dei principali ambiti di intervento per consentire all’Italia di raggiungere gli obiettivi dell’Unione Europea al 2030 e al 2050. È il quadro delineato dal rapporto Pendolaria 2021 di Legambiente, che vede nel Next Generation EU un momento di svolta per la mobilità sostenibile. La strategia avviata dall’AD Gianfranco Battisti per Ferrovie dello Stato Italiane va proprio in questa direzione: il Gruppo punta infatti a rendere il trasporto ferroviario sempre più decarbonizzato. Diverse le iniziative oggi in campo. Una delle più recenti il progetto promosso dalla controllata Rfi e dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili sulla realizzazione di piste ciclabili per collegare università e stazioni ferroviarie. C’è poi l’avvio della collaborazione con Snam sullo sviluppo e la diffusione dei trasporti ferroviari a idrogeno. Negli ultimi anni la società guidata da Gianfranco Battisti è stata impegnata anche nel rilancio del trasporto regionale grazie ai 600 nuovi convogli (Pop e Rock) dalle caratteristiche sempre più green. Green sono anche i bond, dal valore totale di 2,3 miliardi, emessi con lo scopo di finanziare treni a basso impatto ambientale.

Gianfranco Battisti: i traguardi sostenibili da raggiungere per FS Italiane

Le azioni portate avanti da Ferrovie dello Stato Italiane hanno consentito al Gruppo guidato da Gianfranco Battisti di essere inserito tra i leader italiani della sostenibilità 2021 secondo la classifica recentemente stilata da “Il Sole 24 Ore” in collaborazione con Statista. Il riconoscimento testimonia il ruolo centrale che la società ha destinato a sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Un ruolo che nel 2019 ha portato FS Italiane a fissare tre traguardi da raggiungere nel lungo periodo. In primis, tenendo conto dell’utilizzo ancora preponderante del trasporto su gomma, il Gruppo punta ad un trasferimento modale del 5% entro il 2030 e del 15% entro il 2050: ciò si traduce nella promozione della mobilità integrata attraverso mezzi pubblici sempre più condivisi, performanti ed ecologici che possano invogliare i passeggeri a muoversi meno in auto. Anche per il trasporto merci l’obiettivo è simile: arrivare, entro il 2050, al 50% della quota movimentata su ferro. Sempre al 2050, infine, il Gruppo guidato da Gianfranco Battisti intende tagliare il traguardo della neutralità carbonica.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Recchisi srl
Responsabile account:
Lorenzo Recchisi (titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere