Monza e il Gran Premio di Formula Uno, una storia che dura da 90 anni
Come accade ormai da circa 90 anni, a settembre, a Monza, si tiene l’evento più atteso dell’anno: il Gran Premio di Formula 1.
L'Autodromo nazionale, dove si svolge la gara, posizionato all’interno del parco cittadino, è stato costruito nel 1922, in solo 110 giorni, ed escluso il periodo della Seconda Guerra Mondiale, è sempre stato sede del Gran Premio italiano.
Questo circuito fu il terzo autodromo a livello mondiale ad essere costruito, dopo quelli di Brooklands (costruito nel 1907) ed Indianapolis (costruito nel 1909).
I turisti, che si recano a Monza per assistere al Gran Premio di Formula 1, oltre ad ammirare il meraviglioso autodromo e il suo parco circostante, potranno anche cogliere l’occasione per visitare il resto della città, ricca di monumenti storici.
Il monumento che più di tutti merita di essere visitato è il Duomo: fu costruito sulla sede dell’oraculum Longobardo del VI secolo d.C., in onore dalla regina Teodolinda e di San Giovanni Battista. La facciata in marmo della chiesa, insieme al campanile adiacente, domina la piazza ed è un simbolo di memorie storiche, come i tesori e gli affreschi preziosi racchiusi al suo interno.
Anche l’Arengario, costruito nella seconda metà del 1200, come sede del governo di Monza, è degno di nota. Il palazzo municipale è di stile gotico e la sua caratteristica principale è un balcone esterno che veniva usato per "arringare" il popolo, da qui il nome Arengario, ed è affiancato da una torre campanaria, di forma quadrata, terminante con merletti.
Inoltre, durante la settimana del Gp, verranno organizzati concerti, iniziative, incontri ed eventi culturali per celebrare la manifestazione.
Infine, grazie allo Speciale Piano Integrato di Mobilità, che metterà a disposizione treni e bus navetta di collegamento con i parcheggi esterni, potrai comodamente alloggiare fuori Monza ed esplorare le città adiacenti: in un hotel a Lecco o in un hotel vicino al lago di Como, se preferisci trascorrere una vacanza tranquilla mentre, se ami la confusione e la vita frenetica, potrai prenotare un hotel a Milano e visitare il capoluogo lombardo.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere